#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
13.4 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

 Lega Serie A apre ai fondi, svolta su media company. Da club via libera a unanimita’, prosegue analisi offerte cordate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 Lega Serie A apre ai fondi, svolta su media company. Da club via libera a unanimita’, prosegue analisi offerte cordate

Una svolta “epocale”, con un futuro comunque ancora tutto da scrivere. La Lega Serie A, insolitamente compatta, ha votato oggi all’unanimita’ a favore della creazione della media company, con conseguente ingresso dei fondi di private equity nella nuova societa’ che verra’ creata per la gestione dei diritti tv e commerciali. E proprio sui fondi si giochera’ la partita nelle prossime settimane, visto che i club e gli advisor della Lega analizzeranno le due offerte arrivate per limare i dettagli. Sul tavolo restano infatti le proposte di due cordate: da una parte Cvc, Advent e Fsi, che ha messo sul piatto 1,625 miliardi per il 10% della nuova media company, e dall’altra il duo Bain-Nb Renaissance (1,35 miliardi sempre per il 10%, oltre ad un minimo garantito per i diritti tv da 1,5 miliardi annui). La decisione definitiva sulle offerte arrivera’ nelle “prossime due-tre settimane”, come spiegato dal presidente del Torino Urbano Cairo. Anche perche’ gia’ oggi sono cominciati gli approfondimenti delle proposte, verifiche che proseguiranno nei prossimi giorni in una commissione formata dall’advisor Lazard, dallo studio legale GOP e da alcuni club. “Ci sono alcuni dettagli da verificare”, ha spiegato il presidente della Lega Serie A Paolo Dal Pino, intervenuto in conferenza stampa. La partita cosi’ resta aperta, perche’ rimane quindi anche la possibilita’ che, alla fine, non venga accettata alcuna offerta. “Se non andasse in porto la trattativa, l’unica soluzione resta la media company, indipendentemente dalla presenza dei fondi, ma sarebbe solo l’ultima istanza”, ha aggiunto Dal Pino. Resta comunque la svolta del primo, vero, passo per la creazione della media company, in una inattesa unanimita’ da parte dei club, nonostante non mancassero le posizioni contrarie alla vigilia. “Non ho convinto nessuno, sono loro che si sono convinti nel cammino”, ha spiegato il numero uno della Lega. “La parola inizio comunque la si potra’ dire il giorno in cui avremo una societa’ che avra’ dentro un socio – ha aggiunto Dal Pino -. Ora siamo su un cammino ma dobbiamo finalizzarlo perche’ devono essere affrontate e risolte con ciascuna delle cordate alcuni elementi”. Il tema principale resta anche come saranno utilizzati i soldi che versera’ l’eventuale socio: argomento su cui e’ gia’ intervenuto l’ad del Monza Adriano Galliani, sottolineando in una lettera la possibile discriminazione verso i club che saranno promossi nelle prossime stagioni nel caso in cui i soldi venissero distribuiti alle societa’ oggi in Serie A. “Abbiamo valutato ogni aspetto”, la replica di Dal Pino al dirigente brianzolo. Tra le opzioni, resta anche la possibilita’ che quanto investito inizialmente dai fondi possa essere investito sia a livello di marketing (anche per lo sviluppo degli uffici all’estero) che per la creazione del Canale di Lega. E anche sui diritti tv la partita resta aperta. “Bando per i diritti tv? Lo faremo comunque anche perche’ lo impone la legge, ci sono i tempi e incastreremo tutto”, le parole di Dal Pino. Senza dimenticare il tema stadi. “Domani c’e’ un passaggio fondamentale per il nostro futuro, l’approvazione della legge sugli stadi alla Camera. E’ un passaggio decisivo e non e’ piu’ rimandabile per rilanciare il nostro calcio, fondamentale anche dal punto di vista della media company: se fai un prodotto con stadi non adeguati, e’ difficile competere”, ha concluso il presidente della Lega.

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2020 - 22:57



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento