#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 17:43
28 C
Napoli

Giornate Europee del Patrimonio alla Reggia di Caserta



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alla Reggia di Caserta apertura straordinaria del Torrione della Cascata e dell’Acquedotto Carolino per le Giornate Europee del Patrimonio.

 

 

Il 26 e il 27 settembre la Reggia di Caserta e l’Acquedotto Carolino sono i protagonisti delle Giornate Europee del Patrimonio 2020, il cui tema è “Imparare per la vita”. Saranno visitabili per l’occasione il Torrione della Cascata del Parco Reale e l’Acquedotto carolino. Aperti straordinariamente di sera, il 26 settembre, gli Appartamenti Reali.


La Reggia di Caserta, istituto MiBACT, aderisce alle GEP che quest’anno sono dedicate al tema dell’educazione, con un programma di iniziative che avranno quali scenari il Parco Reale, gli Appartamenti Reali e l’Acquedotto Carolino. “Imparare per la vita” è lo slogan scelto dal MiBACT, sulla scorta di quello proposto dal Consiglio d’Europa “Heritage and Education – Learning for Life”, per richiamare i benefici che derivano dalla esperienza culturale e dalla trasmissione delle conoscenze. Coerentemente agli obiettivi di sostenibilità dell’agenda 2030, la Reggia di Caserta intende offrire esperienze sui temi dell’ambiente e dell’acqua, quali risorse da proteggere, e di sostegno agli ecosistemi naturali.

Il fine settimana delle GEP sarà così articolato:

Sabato 26 e domenica 27 settembrevisite accompagnate

– al Torrione della Cascata del Parco Reale che riaprirà, dopo anni, in via eccezionale per l’occasione dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. La visita verrà effettuata in piccoli gruppi. La partecipazione all’iniziativa è inclusa nel biglietto ordinario di visita al Complesso vanvitelliano. Il biglietto per l’ingresso alla Reggia di Caserta non è acquistabile in loco, è necessaria la prenotazione/acquisto online all’indirizzohttps://www.ticketone.it/artist/reggia-caserta/reggia-di-caserta-1818672/.L’appuntamento è alla fontana di Diana e Atteone. Si consiglia di indossare abbigliamento e scarpe comode. Non sarà possibile effettuare la visita in caso di pioggia.

– All’Acquedotto carolino dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30. Appuntamento presso il piazzale, nel territorio di Valle di Maddaloni, adiacente al monumento sacrario. Dopo l’accredito al punto informazioni, in gruppi, i visitatori verranno accompagnati al camminamento superiore, sull’ultima fila di archi, per godere della splendida vista della valle sottostante. La partecipazione all’iniziativa è gratuita e non è prevista prenotazione. Si consiglia di indossare abbigliamento e scarpe comode. Nel corso della passeggiata lungo l’Acquedotto Carolino verranno illustrati ai visitatori cenni storici e curiosità sulla grandiosa opera di ingegneria idraulica e sulla sua valenza paesaggistica e monumentale.

Sabato 26 settembre apertura straordinaria serale degli Appartamenti Reali dalle 19.40 alle 22.30 con ultimo ingresso alle 21.40.

– Focus di approfondimento su Vestibolo, Cappella Palatina, Sala di Alessandro, Sala del Trono, Biblioteca Palatina e Sala dei Fasti Farnesiani. Biglietto di ingresso al costo di 1 euro acquistabile esclusivamente in biglietteria, Cancello centrale all’ingresso di piazza di Borbone, a partire dalle 19.30. Non è prevista prenotazione online. Il numero di visitatori consentito è di 50 persone ogni 15 minuti. Raggiunto il contingentamento previsto, non saranno permessi ulteriori ingressi.

Si ricorda ai visitatori il rispetto delle misure anti Covid 19. E’ obbligatorio l’uso della mascherina lungo tutti i percorsi di visita delle Giornate Europee del Patrimonio e si raccomanda di osservare il distanziamento fisico. All’ingresso al Complesso vanvitelliano verrà misurata la temperatura corporea. Non verrà consentito l’accesso in caso di temperatura uguale o superiore ai 37.5 gradi. Nel caso di un’ anomala evoluzione dell’emergenza sanitaria, per motivi di sicurezza, alcune delle iniziative potrebbero non svolgersi.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2020 - 15:07


facebook

ULTIM'ORA

La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE