#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Luglio 2025 - 10:43
28.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Coronavirus: Gimbe, quasi 34 mila positivi, nuovi casi +10,5%

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Coronavirus: Gimbe, quasi 34 mila positivi, nuovi casi +10,5%

 

Nella settimana che va dal 2 all’8 settembre si e’ verificato un aumento di nuovi casi: si e’ passati da 9.015 della settimana precedente a 9.964, cioe’ il 10,5% in piu’. Ad essere aumentato e’ anche il numero di casi attualmente positivi, da 26.754 a 33.789, cioe’ +7.035 (26,3%). Crescono anche i pazienti ricoverati con sintomi (1.760 contro 1.380), quelli in terapia intensiva (143 contro 107) e i decessi (72 contro 46). Questi i dati registrati dal monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe. Nel dettaglio, i decessi sono stati +26 (+56,5%); i ricoveri in terapia intensiva +36 (+33,6%); i ricoveri con sintomi +380 (+27,5%); i casi testati +26.255 (+6,6%); i tamponi totali +38.287 (+6,4%). “Nell’ultima settimana – spiega Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione – crescono i nuovi casi e, soprattutto, le persone attualmente positive, sia per l’incremento dei casi testati, sia per il costante aumento del rapporto positivi/casi testati. Si consolida il trend in aumento delle ospedalizzazioni con sintomi e dei pazienti in terapia intensiva. Sono tutti segnali che, guardando a quello che sta accadendo Oltralpe, impongono di mantenere molto alta l’attenzione”. Nel quadro di una circolazione endemica del virus l’aumento progressivo dei focolai provoca, spiega Gimbe, una crescita esponenziale dei nuovi casi, prevalentemente autoctoni, in parte da rientro di vacanzieri e, in misura nettamente minore, di importazione da stranieri. Infatti, da 1.408 nuovi casi riportati nella settimana 15-21 luglio siamo passati a 9.964 nuovi casi di quella 2-8 settembre, con un incremento del rapporto positivi/casi testati dallo 0,8% al 2,4%.

Questa dinamica determina il progressivo aumento dei casi attualmente positivi che in poco piu’ di un mese sono passati da 12.482 a 33.789. “L’incremento dei casi attualmente positivi – precisa il presidente – costituisce un ‘bacino’ di contagi che si riflette progressivamente anche sul graduale e progressivo aumento dei pazienti ospedalizzati”. Infatti, dal 21 luglio all’8 settembre i ricoverati con sintomi sono aumentati da 732 a 1.760 e i pazienti in terapia intensiva da 49 a 143. Sette Regioni contano oltre il 75% dei pazienti ricoverati con sintomi: Lazio (354), Lombardia (248), Campania (220), Puglia (163), Emilia-Romagna (130), Sicilia (104) e Piemonte (104). Il 62% dei ricoverati in terapia intensiva si distribuisce in sei Regioni: Lombardia (27), Emilia-Romagna (16), Sicilia (13), Veneto (12), Liguria (11) e Sardegna (10). “Anche se si tratta di numeri esigui – puntualizza Cartabellotta – che al momento non determinano alcun sovraccarico dei servizi ospedalieri, il trend in costante aumento, insieme all’incremento dei casi attualmente positivi, impongono di mantenere la guardia molto alta, soprattutto in alcune Regioni”. Conclude Cartabellotta: “I numeri attestano in maniera inequivocabile sia la risalita della curva dei contagi, sia quella dei pazienti ospedalizzati proprio nel momento cruciale della riapertura delle scuole. Tenendo conto del verosimile ulteriore aumento dei nuovi casi, occorre assolutamente evitare il caos organizzativo di qualche settimana fa, quando il rientro dei vacanzieri da zone di contagio ci ha trovati inspiegabilmente impreparati. A tal fine, e’ indispensabile che le ‘Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di Sars-CoV-2 nelle scuole e nei servizi operativi dell’infanzia’, emanate dall’Istituto superiore di sanita’, vengano attuate in modo uniforme in tutte le Regioni, garantendo un tempestivo sistema di testing e tracing dei casi che si manifesteranno tra alunni e insegnanti”.

 


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 10 Settembre 2020 - 11:32


facebook

ULTIM'ORA

Napoli, controlli nella movida universitaria: 11 denunciati
Napoli, aggredito autista bus: “Devo andare a firmare in Questua”
Camorra, la storia delle alleanze dei Mazzarella prima dello scontro...
Napoli, la polemica sul post dell’assassino di Giogiò Cutolo
Napoli, due giovani di Brusciano sorpresi armati in giro per...
Oroscopo di oggi domenica 20 luglio 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzato un 5 da 177mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 19 luglio...
Ischia, si schianta con la moto a Barano : muore...
Ladro acrobata si arrampica sul palazzo: arrestato dai carabinieri
De Bruyne si presenta: “Napoli scelta convinta, con Conte posso...
Napoli, motoscafo sugli scogli a Posillipo: allarme sicurezza sotto costa
Lusciano, blitz dei carabinieri: sgominata la banda delle rapine
Arzano, già libero il 19enne che ha accoltellato il rivale...
Vitulano, medico rientra a casa e sorprende ladro armato: pistola...
Avellino, sequestrate 2 aziende tessili: smascherato un giro di caporalato
Napoli, Piazza del Gesù: aggredisce i militari dell’Esercito: arrestato un...
Napoli, rapina violenta a Montesanto: arrestato 43enne
Raiz e Massimiliano Gallo : la collaborazione “misteriosa”
Giugliano, aveva stupefacenti in casa: arrestato 41enne, denunciata la moglie
Capri, caos alla Grotta Azzurra: turisti costretti a pagare per...
Battipaglia, fermato con un silenziatore d’arma in auto: arrestato 35enne
E’ morto Sergio Campana, storico presidente AIC. Aveva 91 anni
Colpi di fucile contro la casa dell’ex compagna: due arresti...
Piazza Bellini, ennesimo arresto nella movida: pusher fermato dai carabinieri...
Camorra, sequestro beni da 350mila euro a pregiudicato legato ai...
Ercolano, fermati i baby rapinatori via Benedetto Cozzolino
Camorra, l’omicidio che fece scatenare la faida tra i Mazzarella...
Omicidio Maimone, al via l’appello il 6 novembre
Napoli, la Soresa discute su “Digitalizzazione dei Contratti Pubblici”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, l'omicidio che fece scatenare la faida tra i Mazzarella e l'Alleanza di Secondigliano
  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
  • Clan Gionta, l'ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE