#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Marzo 2025 - 06:41
11.3 C
Napoli
Giugliano, rapina a distributore di benzina: banditi in fuga con 1.500 euro
Barra, 25mila firme per un “modello Caivano” contro il degrado e la criminalità
Oroscopo di oggi 25 marzo 2025 segno per segno
Truffa sentimentale online: 74enne raggirato per 137mila euro
Napoli: riunione in prefettura su collegamenti con isole Ischia e Procida
Domani al Teatro San Carlo la proiezione di Napoli Milionaria! primo evento di Napoli 2500
Napoli, la Corte dei Conti condanna De Iesu e Valente per danno erariale
Rsu 2025, Barbacci (Cisl): “Per il voto in campo oltre 20mila candidati”
Aversa, controlli nella movida: sei giovani denunciati
Altavilla Irpina, stazione carabinieri intitolata a vittime Fosse Ardeatine
Assolto imprenditore accusato di riciclaggio per il clan Mazzarella: “Il fatto non sussiste”
La Germania celebra Noel Urbaniak, il raccattapalle decisivo nel gol contro l’Italia
Agguato in strada a Cardito: ferito pregiudicato di Frattamaggiore
Pino Scotto rende omaggio con una dedicazione sentita a un amico autentico
Morti sul lavoro in Italia: 4.442 vittime in quattro anni, un bollettino di guerra senza tregua
Rappresentazione di “Esercizi di Resurrezione” in programma al Teatro Tram il 29 e 30 marzo
Ramon Montagner ospite a Napoli per una masterclass esclusiva e un concerto
Juve Stabia, Pagliuca vince la panchina d’oro il trionfo in serie C dello scorso anno
I depositi della Reggia di Caserta saranno presto accessibili al pubblico
Monica Sarnelli porta in scena “Sirene, sciantose, malafemmene ed altre storie” sotto la regia di Carlo Cerciello
Napoli, pronta l’area di accoglienza in via Terracina: 50 posti letto
Quarto, l’ex cementificio dei clan Polverino diventerà un centro culturale polifunzionale
Elena Anticoli De Curtis, la nipote di Totò, ospite al Castello di Lucrezia D’Alagno
Terremoto Campi Flegrei, sopralluogo di Manfredi nell’istituto Ilioneo
Napoli, controlli nei locali della movida: scoperta festa con 3mila partecipanti senza autorizzazione
La Fondazione FOQUS dei Quartieri Spagnoli accoglie l’evento Napoli InCanta: Coro di Voci Bianche per l’Ambiente
Siccità e frane minacciano la Campania: l’allarme del Centro Studi Cambiamenti Climatici di Ecogest
Camorra a Torre Annunziata: il boss Salvatore Gallo riuscì a sfuggire all’agguato di Giuseppe Colonia
Avellino, in auto con mezzo chilo di monili in oro: bloccati in autostrada
Campi Flegrei, De Luca al Governo: “Sospensione mutui e oneri per cittadini e aziende”

Codice della Strada,Niente multa a chi non porta patente e libretto alla Polizia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La riforma del Codice della strada elimina la sanzione per chi non si presenta ad esibire i documenti se c’è una contestuale verifica telematica.

Buone notizie per gli automobilisti  poichè la del  che sta per essere esaminata in Aula alla Camera, elimina la multa per chi non si presenta entro il termine stabilito negli uffici di polizia a mostrare patente e libretto dimenticati a casa quando si è stati fermati per un controllo.

PUBBLICITA

Infatti l’attuale normativa prevede  una sanzione amministrativa pecuniaria per chi, senza un motivo giustificato, non rispetti l’invito a presentarsi presso gli uffici dell’autorità per fornire informazioni o per esibire i documenti ai fini dell’accertamento di una violazione.
Con la riforma, invece, la multa non c’è più nel caso in cui ci sia stata una contestuale verifica telematica dell’esistenza e della validità dei documenti non mostrati dall’automobilista.

Inoltre nel testo in arrivo nell’Aula di Montecitorio ci sono anche altre novità ; con il nuovo Codice gli organi accertatori saranno obbligati, in caso di violazione del divieto di sosta, a lasciare sul parabrezza dell’ il preavviso della violazione che consentirà all’automobilista di pagare la sanzione in forma ridotta senza le spese di notifica.

Novità anche per i punti della patente, la comunicazione di un’eventuale decurtazione non sarà più obbligatoria a due condizioni: se il proprietario dell’auto è persona fisica ed era alla guida del suo veicolo quando è stata commessa la violazione e se la comunicazione è avvenuta via Pec o tramite un altro servizio elettronico di recapito qualificato.

E anche il conducente dovrà pagare una sanzione nel caso in cui trasporti una persona maggiorenne che non indossa la cintura di sicurezza.
Sono esclusi dall’obbligo i guidatori di veicoli adibiti a servizio di piazza o di noleggio con conducente che, però, devono ricordare ai passeggeri l’obbligo di allacciare la cintura.

Per i  parcheggi invece si valuta la possibilità di concedere alle donne in stato di gravidanza o con bambini a bordo di età inferiore ai due anni un permesso speciale per la sosta.
I veicoli muniti di contrassegno per disabili, invece, potranno sostare gratis negli spazi a pagamento.

E infine i bambini fino a 12 anni dovranno indossare il casco in bicicletta, così come rimane l’obbligo del casco per i passeggeri delle moto. In caso di mancato utilizzo, ne risponderà il conducente.

Sebastiano Vangone

fonte 


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2020 - 19:45


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento