#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

Auto rubate e rimesse in strada con falsi documenti, 13 denunce

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Auto rubate e rimesse in strada con falsi documenti, 13 denunce

Venti auto rubate, per lo piu’ in Campania, e rimesse su strada con documenti di circolazione falsi. La Polstrada di Piacenza ha denunciato tredici persone con le accuse di riciclaggio, falso materiale e ideologico, ricettazione e distruzione di atti, al termine di un’inchiesta che ha interessato anche le Procure di Pavia e Napoli. L’operazione, partita dl controllo di una Fiat 500 acquistata presso un salone multimarche di Piacenza e circolante con documenti di circolazione spagnoli, risultata rubata in provincia di Napoli e con il numero di telaio contraffatto. Le indagini della Stradale hanno permesso di individuare una commerciante pavese che – tra il 2017 ed il 2018 – avrebbe detenuto questa ed altre venti autovetture risultate rubate in provincia di Napoli nello stesso periodo. I veicoli erano stati commercializzati oltre che a Piacenza nelle provincie di Lodi, Pavia, Genova, Napoli, Milano, Varese, Cremona, Mantova, Reggio Calabria, Gorizia, Sassari, Cagliari e Trento. I dodici intestatari, ritenuti dagli investigatori complici, sono stati a loro volta denunciati assieme al commerciante che aveva venduto i veicoli. Le macchine rubate (tra cui Range Rover Evoque, Nissan Quashqai, Renaul Capture e Jeep Renegade) sono state poste sotto sequestro e restituite ai legittimi proprietari. Le persone coinvolte nel commercio clandestino sono risultate per lo piu’ residenti nel napoletano, prive di fonte di reddito, alcune senza patente, pluripregiudicati.

 



Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2020 - 17:08

Torna alla Home
facebook
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA