#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Marzo 2025 - 21:51
12.9 C
Napoli
Truffa sentimentale online: 74enne raggirato per 137mila euro
Napoli: riunione in prefettura su collegamenti con isole Ischia e Procida
Domani al Teatro San Carlo la proiezione di Napoli Milionaria! primo evento di Napoli 2500
Napoli, la Corte dei Conti condanna De Iesu e Valente per danno erariale
Rsu 2025, Barbacci (Cisl): “Per il voto in campo oltre 20mila candidati”
Aversa, controlli nella movida: sei giovani denunciati
Altavilla Irpina, stazione carabinieri intitolata a vittime Fosse Ardeatine
Assolto imprenditore accusato di riciclaggio per il clan Mazzarella: “Il fatto non sussiste”
La Germania celebra Noel Urbaniak, il raccattapalle decisivo nel gol contro l’Italia
Agguato in strada a Cardito: ferito pregiudicato di Frattamaggiore
Pino Scotto rende omaggio con una dedicazione sentita a un amico autentico
Morti sul lavoro in Italia: 4.442 vittime in quattro anni, un bollettino di guerra senza tregua
Rappresentazione di “Esercizi di Resurrezione” in programma al Teatro Tram il 29 e 30 marzo
Ramon Montagner ospite a Napoli per una masterclass esclusiva e un concerto
Juve Stabia, Pagliuca vince la panchina d’oro il trionfo in serie C dello scorso anno
I depositi della Reggia di Caserta saranno presto accessibili al pubblico
Monica Sarnelli porta in scena “Sirene, sciantose, malafemmene ed altre storie” sotto la regia di Carlo Cerciello
Napoli, pronta l’area di accoglienza in via Terracina: 50 posti letto
Quarto, l’ex cementificio dei clan Polverino diventerà un centro culturale polifunzionale
Elena Anticoli De Curtis, la nipote di Totò, ospite al Castello di Lucrezia D’Alagno
Terremoto Campi Flegrei, sopralluogo di Manfredi nell’istituto Ilioneo
Napoli, controlli nei locali della movida: scoperta festa con 3mila partecipanti senza autorizzazione
La Fondazione FOQUS dei Quartieri Spagnoli accoglie l’evento Napoli InCanta: Coro di Voci Bianche per l’Ambiente
Siccità e frane minacciano la Campania: l’allarme del Centro Studi Cambiamenti Climatici di Ecogest
Camorra a Torre Annunziata: il boss Salvatore Gallo riuscì a sfuggire all’agguato di Giuseppe Colonia
Avellino, in auto con mezzo chilo di monili in oro: bloccati in autostrada
Campi Flegrei, De Luca al Governo: “Sospensione mutui e oneri per cittadini e aziende”
Il caso di Lady D in scena al Teatro Nuovo di Napoli il 25 marzo
Napoli, a Porta Capuana 30enne getta la droga alla vista della polizia: arrestato
Al Teatro Bolivar torna Gnut con il live in trio Luntano ‘a te tour

Rufus Party: arriva il nuovo album ‘Paradigm vol. 1’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È una storia lunga quella dei Rufus Party, band reggiana nata alla fine degli anni ‘90 da un’amicizia tra i tre storici componenti novellaresi, oggi ancora più uniti e rafforzati dal nuovo ingresso del tastierista Samuele Seghi.

 

PUBBLICITA

Ad oltre dieci anni dal loro primo album, l’ottimo “Civilization & Wilderness” (recentemente ristampato a grande richiesta), esce “Paradigm vol. 1”, il loro nuovo album, settimo della loro carriera.

Già nei primi anni di attività Rufus Party hanno saputo sdoganare le sonorità rock e blues che nella provincia di Reggio Emilia hanno toccato vette parecchio alte, unendo una serie di contaminazioni sonore – dalla black music al country, passando per l’Inghilterra del post punk alla California degli anni ’80 e ’90 costruendo un sound versatile e personale.

Segui la band su Facebook: https://www.facebook.com/rufusparty/

A distanza da cinque anni da “Connection”, il loro precedente album particolarmente apprezzato dalla critica, ecco arrivare questo nuovo lavoro, costretto a variare in corso d’opera causa pandemia.

Inizialmente pensato con due uscite quasi simultanee, sarebbe stato “Paradigm vol. 1 e 2” a scandire con nettezza il cambiare del tempo e dei suoni all’interno del quartetto, guidato dalla singolare voce di Alessandro Bertolotti che, al contempo, detta il tempo con il suo basso, supportato da Gianluca Lusetti alla batteria, mentre Samuele Seghi si alterna all’Hammond e piano, lasciando a Marco Parmiggiani il compito di ricucire il tutto con le sue preziose chitarre, centellinando le note, preferendo solo quelle fondamentali.

Paradigm vol. 1 è il lato più garage e sgangherato dei Rufus Party, in attesa dell’uscita di “the other side of Rufus Party” che mostrerà il loro lato più elegante, nero dove i suoni più dilatati andranno a ricercare nuove atmosfere e a colpire il cuore degli ascoltatori.

Visita il sito: http://www.rufusparty.it/


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2020 - 09:12

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento