Razzismo da social, “Andate a lavorare sfaticati, ripulite quella fogna di città” - l’attacco ai napoletani su un gruppo facebook. Borrelli e Simioli . “Non ci stupiamo, oramai è una consuetudine. Abbiamo denunciato l’episodio ma il razzismo lo si combatte con la cultura l’informazione, quella corretta.”
I social network rappresentano una risorsa ed una fonte inesauribile di informazioni ma spesso si rilevano essere terreno fertile per l’odio e la discriminazione territoriale.
E’ il caso di Elena Mele che, rivoltasi al conduttore radiofonico Gianni Simioli e al Consigliere Regionale dei Verdi- Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, ha denunciato un caso di razzismo nei confronti dei napoletani avvenuto sul gruppo Facebook “ Cerco Offro Lavoro Rimini”.
“Stavo seguendo un post relativo ad una vacanza sul quel gruppo ed ho commentato lamentando l’eccessività dei prezzi, soprattutto per il periodo di agosto, a Rimini come in qualsiasi altra località italiana.
Così un utente, che credo fosse un account fake, dato che utilizza una foto ‘rubata’ ad una fashion blogger, comincia ad insultarmi e ad offendermi, definendo tutti i napoletani una massa di parassiti che vive alle spalle dello Stato.Potrebbe interessarti
Gragnano, scoperto nascondiglio della droga nella movida: sequestrati 3 chili di hashish
Torre del Greco, sente il "languorino" e ruba Ferrero Rocher dal supermercato: arrestato
Barra, pusher ventenne bloccato con un chilo di hashish in auto
Napoli, pugno di ferro a Porta Capuana: centinaia di identificati, veicoli sequestrati e multe salate
“Siamo incavolati ma non certo stupiti, non è certo a prima volta che avviene una cosa del genere, è un fenomeno che va avanti da un bel po'. Molta gente si sente in diritto di attaccare ed offendere Napoli ed il suo popolo magari senza neanche conoscerli, e se ciò avviene è perché è stata fatta una manipolazione mediatica e culturale che istiga ad un odio insensato ed immotivato. Abbiamo segnalato e denunciato questo ennesimo caso di discriminazione territoriale, esigiamo più controlli sui social network ma ciò che è davvero importante è dare vita ad una riforma culturale e mediatica. Il razzismo nasce dall’ignoranza e dalla non-conoscenza, ed è quindi con la cultura e l’informazione che lo si combatte, non certo con l’odio, che non fa che generare altro odio.”- hanno dichiarato il Consigliere Borrelli ed il conduttore radiofonico Gianni Simioli.



 
                                    

 
     


