#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 15:58
28.6 C
Napoli

Napoli, bambini poveri: riparte l’educatore a domicilio e all’aperto



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Educatori a domicilio e all’aperto: Mission Bambini supporta così l’estate di oltre 900 famiglie in difficoltà. Nuove attività per bambini di 0-6 anni avviate in questa fase: oltre all’educativa domiciliare e all’aperto, prosegue l’educativa digitale, lo sportello di consulenza pisco-pedagogica, la distribuzione di beni di prima necessità

 

Sono 914 le famiglie con bambini di 0-6 anni, che vivono in contesti di degrado economico ed educativo in molte città italiane, per le quali la Fondazione Mission Bambini ha ideato e avviato azioni specifiche di supporto utili ad affrontare i prossimi mesi di emergenza. Mesi in cui, anche se il peso dell’isolamento si sta gradualmente attenuando e molte attività lavorative hanno ripreso, è necessario mantenere ancora alto il livello di attenzione per rispettare il distanziamento sociale.

Educatori a domicilio per tutta la famiglia, attività organizzate all’aperto per i bambini, fornitura di beni di prima necessità, educativa e sostegno digitale, consulenza psico-pedagogica. Sono queste 5 le attività pianificate fino a fine anno, realizzate grazie a un team di “educatori multi task” che hanno acquisito in questi mesi nuove competenze legate al periodo di emergenza sanitaria.


Le attività sono avviate nelle diverse città italiane in cui la Fondazione è presente da anni con progetti di sostegno all’infanzia, grazie alla partnership con realtà locali e alla disponibilità di centinaia di volontari. A Napoli sono 92 i bambini coinvolti nel progetto, nello specifico con le attività di educativa domiciliare, all’aperto e digitale.

Nel complesso, la rete di educatori domiciliari è organizzata per essere presente 2 volte alla settimana a casa di 70 famiglie fragili – in particolare a Milano, Roma, Napoli, Palermo e Brescia – per garantire l’accompagnamento educativo dei bambini e monitorare la loro condizione di salute, fisica e psicologica: un doppio supporto che serve a fornire alle famiglie gli strumenti più adatti alla gestione della quotidianità.

Con la progressiva ripresa della socialità, sempre nel rispetto delle regole del distanziamento sociale, Mission Bambini organizza inoltre una serie di attività educative all’aperto: i bambini, in piccoli gruppi e accompagnati da un educatore, hanno la possibilità di svolgere ogni giorno sport e giochi all’esterno, ritrovando quel tempo e quel benessere psicofisico che nasce proprio dal contatto con educatori e compagni. L’educativa all’aperto, che coinvolge nel complesso 147 famiglie, supporta l’apertura dei centri estivi con le azioni necessarie a rispettare le attuali linee guida: sanificazione delle aree, uso di materiali monouso per i laboratori, visione e allestimento degli spazi, aumento del numero di educatori richiesto.

Prosegue poi la distribuzione di beni di prima necessità iniziata nel mese di giugno e dedicata alle famiglie in difficoltà: sono nel complesso 10mila i prodotti per l’igiene, come pannolini e salviettine, e prodotti alimentari specifici, come latte in polvere e omogeneizzati, consegnati ai nuclei familiari che nei mesi scorsi hanno dovuto affrontare un netto peggioramento della situazione economica.

E continua anche l’educativa digitale, che Mission Bambini ha avviato a marzo all’inizio del lockdown e che lungo le settimane è stata potenziata. Al momento le famiglie coinvolte sono 452 in varie città, per cui è stato messo in campo un “accompagnamento digitale” da parte di un educatore che propone laboratori per genitori e bambini, oltre a supportare le competenze genitoriali all’interno della famiglia attraverso sessioni online di confronto settimanale.

245 sono infine le famiglie coinvolte nella consulenza psico-pedagogica rivolta dagli operatori della Fondazione, sia per telefono sia attraverso uno sportello di ascolto, per supportare e monitorare i casi più fragili.


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2020 - 19:17


facebook

ULTIM'ORA

Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE