#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Lotta al coronavirus, encomio solenne dell’ONB ai Biologi dell’Azienda dei Colli di Napoli

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lotta al coronavirus, encomio solenne dell’ONB ai Biologi dell’Azienda dei Colli di Napoli. D’Anna: “Sono eroi sconosciuti che fanno onore all’umanità”.

 

Encomio solenne per i Biologi che lavorano nei laboratori degli ospedali dell’Azienda dei Colli – Monaldi – Cotugno – C.T.O. di Napoli, impegnati, in prima linea, nella gestione della pandemia da Covid-19. A conferirlo, nel corso di una cerimonia svoltasi nell’aula “Ferruccio De Lorenzo” dell’ospedale Cotugno, la delegazione dell’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise.

La consegna del prestigioso riconoscimento è avvenuta anche per ringraziare i direttori dei Laboratori dell’Azienda dei Colli per l’impegno profuso nella lotta contro il nuovo coronavirus, che ha fatto del capoluogo campano una delle eccellenze, a livello mondiale, nel campo della ricerca scientifica (e non solo) sul virus della SARS Cov2.
Per l’Ordine dei Biologi sono intervenuti Vincenzo D’Anna e Vincenzo Piscopo, rispettivamente presidente nazionale dell’ONB e commissario straordinario della delegazione campano-molisana dello stesso Ordine; per l’AORN dei Colli erano presenti il direttore generale Maurizio Di Mauro, il direttore dei laboratori Monaldi e Cotugno, Luigi Atripaldi e del Cto, Ciro Esposito.

In rappresentanza del SUMAI (il Sindacato unico di medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria) c’era Paolo Bassano a rimarcare l’importanza del ruolo svolto da tutti i professionisti ambulatoriali nella lotta alla pandemia.
Il dott. Di Mauro, nel suo intervento, si è complimentato per il “lavoro svolto dai Biologi dell’Azienda dei Colli” ed ha manifestato la propria “soddisfazione per l’iniziativa promossa dall’Ordine dei Biologi”. Dal canto suo, Luigi Atripaldi ha messo in evidenza il lavoro svolto dai Biologi nei Laboratori nei momenti terribili della fase pandemica”.

Ciro Esposito, direttore del laboratorio del CTO, ha ricordato le “concitate fasi iniziali per la gestione della pandemia” e “il ruolo strategico svolto da un laboratorio, come “quello del CTO di Napoli, dotato dell’unico pronto soccorso aziendale”. “Il laboratorio del CTO – ha spiegato Esposito – è impegnato ad effettuare tamponi rapidi per la Sars CoV2 su pazienti che si recano al pronto soccorso e che necessitano di ricovero. Il tutto al fine di scongiurare la trasmissione ospedaliera”.

Inoltre, ha concluso Esposito “il laboratorio di Patologia Clinica del CTO è l’unico laboratorio aziendale di Napoli e provincia ad eseguire lo studio di siero-prevalenza anti-SARS CoV2 decretato dal Ministero della Salute a livello nazionale”.

Il presidente dell’ONB Vincenzo D’Anna, nel ringraziare i Biologi “eroi sconosciuti che fanno onore all’umanità” per “aver assicurato, durante tutta la fase pandemica, “il proprio insostituibile lavoro”, ha auspicato la “migliore risoluzione per il superamento del precariato”. Il commissario Piscopo, infine, “oltre ai Biologi”, ci ha tenuto a “ringraziare anche tutti quanti gli altri operatori sanitari ed i clinici dell’Azienda dei Colli con i quali i Biologi hanno lavorato a stretto contatto per arginare la malattia”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2020 - 11:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento