#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Giugno 2025 - 22:02
27.6 C
Napoli

“Il Vesuvio Siamo Noi” i rappresentanti di 50 associazioni ambientaliste si riuniscono per commemorare l’incendio che nel Luglio del 2017

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il Vesuvio Siamo Noi” i rappresentanti di 50 associazioni ambientaliste si riuniscono per commemorare l’incendio che nel Luglio del 2017 devastò il Parco Nazionale del Vesuvio. Borrelli (Verdi): “Disastro da non dimenticare. Appartenenza al territorio unico deterrente contro inquinamento e distruzione” .

I rappresentanti di più di 50 associazioni ambientaliste si sono riuniti in prossimità del Gran Cono di Ercolano per commemorare l’incendio che nel Luglio del 2017 ha devastato il Parco Nazionale del Vesuvio e per lanciare un messaggio chiaro alle istituzioni: “Il Vesuvio Siamo Noi”.

Un modo per consolidare il legame con la Montagna e per lanciare ancora una volta delle proposte Ente Parco, le cui politiche – a parere degli attivisti – non fanno altro che allontanare i cittadini dall’area protetta e dal senso senso di appartenenza ad essa.

All’iniziativa ha preso parte anche Francesco Servino, giornalista e ambientalista, con alcuni attivisti di Terzigno e San Giuseppe Vesuviano delle associazioni Arcadia e Spartacus: “Abbiamo aderito perché a nostro avviso il Parco deve aprirsi alle proposte di coloro che lo vivono: negli ultimi anni è venuto mancare il confronto con taluni cittadini e membri attivi delle associazioni che rappresentano una risorsa importante per il Parco e che andrebbero tenuti in considerazione in virtù del proprio impegno e delle proprie proposte. Il Vesuvio è dei cittadini: quelli che hanno preso parte come volontari nelle operazioni di spegnimento degli incendi meritano un particolare rispetto, perché hanno dimostrato di avere realmente a cuore la propria Montagna e di difenderla correndo qualsiasi rischio”.

Le associazioni chiedono quindi che si ristabilisca un equilibrio tra i cittadini e il Parco Vesuvio e che si venga fuori da un’ottica miope di gestione dello stesso, apparentemente proibizionistica e più concentrata sul turismo mordi e fuggi: la “Giornata in Ricordo del Grande Incendio” ha inteso, quindi, ricordare il valore del civismo come risorsa e che è importante abbracciare un’idea di Parco improntata sull’apertura, sul rispetto e sul confronto.

“Gli attivisti rappresentano una risorsa per la difesa del Parco, in virtù del loro legame viscerale con il territorio che sentono proprio e intendono proteggerlo a ogni costo. L’ appartenenza al territorio è l’unico deterrente contro inquinamento e distruzione. L’Ente Parco ascolti le proposte degli attivisti e delle associazioni è indispensabile il confronto e la collaborazione fra le parti per difendere la Montagna dalla mano distruttrice dell’uomo e promuovere così una nuovo intesa che si avvalga dell’impegno incondizionato di tutti a difesa di un patrimonio naturale comune”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi che ha mostrato apprezzamento per l’iniziativa.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2020 - 15:38


facebook

ULTIM'ORA

Lukaku accoglie De Bruyne: “Con lui il Napoli può alzare...
Calciomercato: Milan, Theo verso l’Arabia. Il Napoli pensa a Jackson
Napoli, centro storico: 23enne marocchino arrestato per rapina
Marcianise, minaccia di morte madre e fratello: 45enne arrestato dai...
Sal Da Vinci accende Napoli: concerto-evento per 40 anni di...
Ercolano, accoltellamento dopo una lite: due arresti per tentato omicidio
Caos all’Arechi, la decisione del giudice sportivo dopo Salernitana-Samp: 0-3...
La Juve Stabia passa nelle mani di Brera Holding
Caserta, catturato in Albania latitante albanese
La favola di Ponticelli: maestra ed ex alunna insegnano insieme...
Pompei, rissa violenta in via Sacra: tre arresti tra Polizia...
Aumenta i prezzi di gas e petrolio: timori per la...
Incidente a Sessa Aurunca: morti giovane carabiniere e la fidanzata
Cremonini Live25, prima volta domani allo stadio Maradona
Napoli, frode edilizia da 3,2 milioni: sequestrato crediti fantasma
Notte Bianca a Salerno 2025: musica, risate e grandi emozioni...
Napoli, bomba all’alba in piazza Mercato
Napoli, accoltella uomo al corso Vittorio Emanuele: denunciato 20enne
Mergellina, 25enne accoltellato dopo una lite fuori da un locale:...
San Prisco, minaccia i genitori e aggredisce i carabinieri: arrestato...
Sparatoria durante un matrimonio in Francia, muore la sposa: si...
Maxi truffa di orologi di lusso a Napoli, la Cassazione...
Paura a Posillipo, auto si ribalta su via Manzoni: strada...
Digital twin ferroviario: la simulazione 3D della rete Deutsche Bahn
Gommone in avaria nel Golfo di Napoli, salvati 5 adulti...
Vico Equense accende i riflettori: al via il Social World...
Napoli, sequestrati 5 cellulari nel reparto dei boss nel carcere...
Napoli, incensurato di Ponticelli accoltellato ai Quartieri Spagnoli
Centola, ladro ferito dal proprietario di casa
Secondigliano, agguato al mercatino del Perrone: gambizzato Davide Grimaldi

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento