AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 21:38
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 21:38
18.3 C
Napoli

Rilevato VENTO Radioattivo sul Nord Europa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rilevato VENTO Radioattivo sul Nord Europa con aumento isotopi in Scandinavia, forse a causa di danni ad una Centrale Nuclare Russa

E' stato rilevato un aumento di isotipi da parte delle agenzie di sicurezza nuclare dei paesi Scandinavi di  Finlandia Norvegia e Svezia probabilmente provenienti da una nuvola con piccoli livelli di radioattività che è arrivata in Nord Europa e nell’Artico europeo. Probailmente a causa di un malfunzionamento di una centrale nucleare russa. I Paesi scandinavi stanno monitorando la situazione ma non hanno potuto individuarne l’origine.
Secondo l’Olanda, che ha analizzato i dati dei vicini nordici, le radiazioni vengono dalla Russia occidentale. “I radionuclidi sono artificiali, dunque fatti dall’uomo”, ha specificato l’Istituto per la salute pubblica olandese.

La composizione dei nuclidi potrebbe indicare danni all’elemento energetico di una centrale nucleare, ma lo specifico luogo della fonte non può essere identificato per via della scarsità dei dati”, ha aggiunto.

La Nuvola radioattiva in Nord Europa non è pericolosa

L’agenzia nucleare russa Rosenergoatom ha negato qualsiasi problema alle due centrali presenti nel Nord-Est del Paese.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità

Entrambe le centrali stanno lavorando a normale regime. Non ci sono state lamentele sul lavoro della squadra. Non è stato segnalato alcun incidente relativo alla fuoriuscita di radionuclidi dalle strutture di contenimento”, ha detto un anonimo portavoce dell’autorità.

Rcordiamo che la Russia, uno dei maggiori produttori di energia nucleare al mondo, ha attualmente 10 centrali operative e molte altre in costruzione. Vladimir Putin, di recente, ha anche firmato contratti miliardari per la fornitura di tecnologie russe per la costruzione di impianti nucleari in Paesi come Iran, Turchia e India.

Intanto, la Siberia è in fiamme e nell’Antartico sono state registrate le temperature più alte di sempre.

Articolo pubblicato il 29 Giugno 2020 - 18:12 - Sebastiano Vangone

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!