#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 13:00
19.8 C
Napoli
GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano,...
Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della...
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Caos sull’Asse Mediano: maxi tamponamento, un ferito. Chilometri di coda...
Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Controlli al Maradona per Napoli-Genoa, raffica di sanzioni. Sorpresi 9...
I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti...
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...
Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...

Perché preferire il box doccia alla vasca da bagno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ci sono moltissime ragioni che dovrebbero spingervi a preferire un box doccia alla vasca, a cominciare dal minore consumo di acqua calda fino alla possibilità di recuperare spazio prezioso in bagno, soprattutto se di piccole dimensioni. 

Punti Chiave Articolo

 

Certo la soluzione migliore sarebbe quella di non rinunciare a nessuna delle due opzioni, ma visto che questo non sempre è possibile bisogna conoscere a fondo le caratteristiche di entrambe, in modo da operare una scelta consapevole senza però rinunciare al piacere di un ambiente confortevole e rilassante.

 

Una pratica soluzione salvaspazio

 

Se state pensando di acquistare un nuovo box doccia (scegliendolo magari tra quelli presenti sul sito https://momentosilenzioso.com), sappiate che vi siete già idealmente “portarti avanti” con il lavoro scegliendo la soluzione migliore per arredare ogni genere di bagno, piccolo o grande che sia. Non a caso, le cabine doccia sono l’alternativa ideale per recuperare spazio, visto che, rispetto alle più ingombranti vasche, rendono l’ambiente più arioso e confortevole.

 

In effetti, nelle abitazioni moderne, dove spesso è presente un unico bagno, la vasca rischia di ridurre considerevolmente la vivibilità del locale stesso, limitando la possibilità di muoversi con agilità tra i vari complementi d’arredo già presenti nella stanza.

 

Avete idea, poi, di quanto tempo occorra per riempirla? Ebbene, quando avrete la necessità di farvi “una lavata al volo”, sicuramente riuscirete ad apprezzare appieno la comodità della doccia, che vi permetterà di essere pronti in un batter d’occhio con un notevole risparmio di tempo e fatica.

 

Se poi pensate che la vasca sia più conveniente in termini di comfort e relax, questo è un altro punto sul quale dobbiamo contraddirvi, poiché anche le cabine doccia possono disporre di una serie di funzioni pensate proprio per rendere speciali i vostri momenti di benessere, come i getti massaggianti, le luci per la cromoterapia, l’impianto stereo e finanche il vapore per concedersi una rilassante sauna.

 

Pulizia e sicurezza

 

Un altro punto a favore della doccia riguarda la maggiore praticità in termini di pulizia. Se si opta per un modello in muratura o per una cabina i cui pannelli siano stati sottoposti a uno speciale trattamento anticalcare, pulire il box doccia sarà un gioco da ragazzi. La vasca da bagno, oltre a risultare più complicata da mantenere pulita, è anche meno sicura rispetto alla controparte, soprattutto per le persone anziane o che soffrono di disabilità motorie.

 

Per utilizzare la doccia in sicurezza, però, è necessario preferire un’installazione del piatto a filo pavimento, abbinandolo magari a pannelli in vetro dai profili bassi per facilitare l’ingresso e ad alcuni accessori indispensabili per chi ha difficoltà di movimento, come delle maniglie che fungano da appoggio, dei tappetini antiscivolo e una seduta.

 

Il risparmio idrico

 

Il fatto che la cabina doccia permetta di lavarsi in soli cinque minuti significa anche ottenere un notevole beneficio in termini di risparmio idrico. Per riempire la vasca, infatti, occorre un gran quantitativo di acqua calda, che in termini pratici si traduce in consumi energetici elevati e autentici salassi in bolletta a fine anno, soprattutto se utilizzata in modo frequente e da più persone.

 

Il box doccia, invece, promuove il risparmio e rappresenta una scelta più sostenibile dal punto di vista ambientale, per cui sia il vostro portafoglio sia il pianeta vi ringrazieranno per la scelta.

 

Un’alternativa di design

 

A differenza del passato, quando le vasche erano protagoniste indiscusse dell’arredo bagno sotto il profilo estetico, oggi è possibile trovare box doccia dal design talmente curato e gradevole da riuscire ad adattarsi a ogni stile di arredamento.

 

Qualche decennio fa, infatti, le cabine doccia venivano installate solo nei bagni secondari, mentre i moderni trend in fatto di arredamento non ne disdegnano l’inserimento anche in quegli ambienti arredati con una certa attenzione per i dettagli, grazie soprattutto all’impiego di materiali e rivestimenti di design capaci di donare un tocco di stile ed eleganza a qualsiasi bagno.

 

Per gli indecisi c’è anche la vasca con doccia

 

Se nonostante tutte queste considerazioni non siete ancora riusciti a decidere tra doccia e vasca, allora vi farà piacere sapere che esiste una soluzione che integra entrambe le opzioni. Si tratta delle innovative vasche con doccia, una combinazione ideale per tutti coloro che non vogliono rinunciare alla praticità del box e al comfort di un rilassante bagno tra schiuma e bollicine.

 

Se, poi, nel vostro bagno è già presente una vasca e non avete intenzione di affrontare una spesa eccessiva per portare funzionalità nell’ambiente, potete anche attrezzare il complemento con un pannello in vetro temperato a due ante, di cui una scorrevole, oppure chiudere completamente l’area installando una struttura autoportante da fissare al muro alle due estremità laterali, con l’unica accortezza di sostituire la rubinetteria esistente con quella adatta.

 


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2020 - 00:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE