#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Giugno 2025 - 12:17
32.3 C
Napoli

Napoli, il Prefetto presiede il Tavolo di osservazione sulla sicurezza urbana presso la X Municipalità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella mattinata odierna, il Prefetto di Napoli, Marco Valentini, ha presieduto il Tavolo di osservazione sulla sicurezza urbana presso la X Municipalità alla presenza dell’Assessore alla Sicurezza Urbana, Alessandra Clemente, del Presidente della Municipalità, del Presidente della Commissione comunale Traffico e Viabilità, dei responsabili locali degli uffici e comandi delle Forze dell’ordine e della Polizia Municipale, del rappresentante della Direzione scolastica regionale e del rappresentante del Decanato.

La riunione odierna è la terza della serie di incontri programmati dal Prefetto presso le Municipalità del capoluogo, finalizzate al confronto diretto con i bisogni del territorio e con le aspettative dei cittadini.
L’area geografica d’interesse comprende due quartieri popolari, quello di Fuorigrotta – che
prende il nome dalla galleria che lo collega con il centro cittadino e rappresenta il più popolato della città, nonché meta di notevoli flussi di traffico per la presenza, tra l’altro, di
facoltà universitarie, dello stadio S. Paolo, del polo fieristico della Mostra d’Oltremare e del
Centro di Produzione RAI – e quello di Bagnoli, già sede di uno dei più importanti insediamenti industriali del sud e di una delle maggiori basi NATO d’Italia, da decenni al
centro di ambiziosi progetti di riqualificazione ambientale e di rigenerazione urbana.

Particolare attenzione è stata dedicata alle condizioni di vivibilità dell’area di interesse e alla
necessità di superare il degrado urbanistico ed edilizio per migliorare il quartiere Fuorigrotta, caratterizzato da una diffusa presenza di attività commerciali e quasi per intero occupato da insediamenti abitativi, nonché per sfruttare le potenzialità della piana di Bagnoli e delle aree limitrofe, che presentano tratti di notevole bellezza paesaggistica. Specifico approfondimento è stato dedicato all’annosa questione della riqualificazione dell’ex-Sferisterio – struttura privata per competizioni sportive, abbandonata da circa 30 anni.

E’ stata, altresì, analizzata la problematica della c.d. movida, che ogni anno, con l’approssimarsi della stagione estiva, si intensifica creando disturbo alla popolazione
residente, in particolare nella zona di Coroglio e dell’Arenile di Bagnoli.
L’Assessore comunale ha informato che sono in corso iniziative ed azioni concrete, anche con il supporto dei cittadini, per il contrasto a fenomeni di degrado, nonché volte a migliorare la vivibilità della città e la condizione infrastrutturale, favorendo così il turismo e nuovi insediamenti produttivi.
Il Prefetto ha sottolineato l’importanza di incrementare la collaborazione tra le istituzioni,
creando una rete stabile attraverso l’apporto di associazioni e abitanti della zona attivi sul
territorio, affinché luoghi frequentati ma degradati siano al centro di progetti ed interventi per assicurare il benessere della comunità.


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2020 - 19:35

facebook

ULTIM'ORA

Arrestato stalker, getta acido sull’auto di una donna che perseguitava
Napoli, ennesimo schianto in moto: 18enne grave
Il biker Vincenzo Fusco condannato a un anno e due...
Tre agenti penitenziari indagati per l’aggressione in carcere al killer...
Villaricca, arrestato incensurato: girava armato in auto
Da oggi a lunedì allerta a Napoli: è il week...
Mondragone, scontro moto-auto: 16enne muore in ospedale
Napoli, 34enne accoltellato alla schiena al rione Don Guanella
Come cambia Salerno con i piani del Masterplan Litorale Sud?
Rione Traiano, torna in carcere il pusher del parco Ises
Arzano, gabbiano impazzito uccide piccione e si scaglia sui passanti
Bagnoli, riapre il lido comunale: sdraio, docce e sport gratuiti...
Badanti con documenti falsi: 7 arresti e 22 denunce anche...
Earn $7,980 per day with Use XRP to invest in...
Oroscopo di oggi 28 giugno 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento