App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 06:18
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Coronavirus, riparte il contagio: oggi 518 casi, il 77% in Lombardia e 85 morti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Coronavirus, riparte il contagio: oggi 518 casi, il 77% in Lombardia e 85 morti. Brusca impennata di nuovi casi di Covid-19 in Italia, quasi triplicati in 24 ore: 518 in piu’ oggi, contro i 177 di ieri, per un totale che sale a 234.531.

A pesare sempre di piu’ sono i dati della Lombardia, dove oggi si registrano 402 nuovi casi, addirittura il 77,6% del totale, contro gli 84 di ieri. A fronte pero’ di oltre 19mila tamponi contro i 3.410 di 24 ore fa. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano della Protezione Civile. Stabile il numero dei decessi, 85 oggi contro gli 88 di ieri, per un totale di 33.774. Non si segnalano vittime in 9 Regioni: Trentino Alto Adige, Sicilia, Abruzzo, Umbria, Sardegna, Val d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata. Raddoppia il numero dei guariti, 1.886 oggi (ieri 957), e sono 163.781 in tutto. Le persone attualmente positive sono 36.976, 1.453 meno di ieri. E prosegue da due mesi il calo dei ricoveri: quelli in regime ordinario sono 202 in meno, 5.301 totali, mentre le terapie intensive calano di altre 22 unita’, scendendo a 316. I pazienti in isolamento domiciliare sono 31.359. Infine, oggi piu’ tamponi: 65.028, contro i 49.953 di ieri, ma soprattutto, come detto, 19.400 in Lombardia. 

 Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, gli attualmente positivi sono 19.853 in Lombardia (-371), 3.927 in Piemonte (-629), 2.512 in Emilia-Romagna (-176), 1.229 in Veneto (-90), 857 in Toscana (-26), 244 in Liguria (-150), 2.710 nel Lazio (-44), 1.293 nelle Marche (-10), 774 in Campania (-56), 846 in Puglia (-121), 123 nella Provincia autonoma di Trento (-84), 872 in Sicilia (-7), 180 in Friuli Venezia Giulia (-33), 670 in Abruzzo (-34), 101 nella Provincia autonoma di Bolzano (-11), 29 in Umbria (-2), 67 in Sardegna (-41), 10 in Valle d’Aosta (0), 97 in Calabria (-5), 122 in Molise (-3), 18 in Basilicata (-2). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 16.222 (+21), Piemonte 3.927 (+17), Emilia-Romagna 4.167 (+13), Veneto 1.938 (+4), Toscana 1.063 (+4), Liguria 1.486 (+7), Lazio 754 (+4), Marche 989 (+1), Campania 425 (+5), Puglia 521 (+7), Provincia autonoma di Trento 464 (+0), Sicilia 276 (+0), Friuli Venezia Giulia 338 (+2), Abruzzo 415 (+0), Provincia autonoma di Bolzano 292 (+0), Umbria 76 (+0), Sardegna 131 (+0), Valle d’Aosta 143 (+0), Calabria 97 (+0), Molise 23 (+0), Basilicata 27 (+0). I tamponi per il coronavirus sono finora 4.114.572, in aumento di 65.028 rispetto a ieri. I casi testati sono finora 2.565.258


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Giugno 2020 - 18:09


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie