#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
16.1 C
Napoli

Approvato lo Statuto che dà vita ufficilamente alla Fondazione del Real Sito del Belvedere di San Leucio

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’approvazione dello statuto in Consiglio comunale nasce ufficialmente la Fondazione Real Sito del Belvedere di San Leucio.

Un modello organizzativo stabile – si legge nella delibera – in grado di rendere operative, in un’ottica di sistema ispirata ai principi di efficienza, efficacia, trasparenza, le azioni strategiche comunali per la migliore gestione, promozione, valorizzazione, fruizione e tutela del Real Sito del Belvedere di San Leucio sviluppandone le potenzialità produttive e favorendo, al contempo, lo sviluppo economico del territorio. La costituzione della Fondazione – prosegue il provvedimento – assicurerà una maggiore qualità del servizio offerto agli utenti dei beni e delle attività culturali, con ritorni anche in termini di efficienze ed efficacia in merito all’azione del Comune. La Fondazione è, infatti, struttura capace di attrarre maggiormente la partecipazione istituzionale ed il sostegno finanziario di soggetti pubblici e/o privati, divenendo, così, occasione di incontro per altre iniziative culturali presenti sul territorio, sia a livello locale che nazionale.
“Un vero e proprio momento di rinascita e ripartenza per il nostro meraviglioso sito Unesco – ha commentato il sindaco Carlo Marino – che ci consentirà di rendere il Belvedere decisamente più competitivo, sia in termini di efficienza che di qualità dell’attrattività turistica, con ricadute economiche e commerciali importanti per la frazione di San Leucio e per tutta la città. Sono certo che la Fondazione rappresenterà presto un modello virtuoso per la valorizzazione del nostro sito borbonico sul quale abbiamo puntato con decisione anche con finanziamenti europei che ne consentiranno una completa riqualificazione: la rifunzionalizzazione delle ex Stalle Reali, con un intervento di recupero che prevede la realizzazione di un centro culturale per esposizioni e degustazioni di prima accoglienza per il turista; il risanamento del terrazzo prospiciente il Bagno di Maria Carolina; la riqualificazione del percorso di collegamento Reggia di Caserta – San Leucio. Senza dimenticare i lavori per l’efficientamento energetico di tutta la struttura e quelli relativi alla sistemazione degli impianti tecnologici e multimediali. L’approvazione dello Statuto della Fondazione rappresenta il completamento di un iter complesso avviato dal’ex assessora Tiziana Petrillo sul quale c’è stato un grande lavoro di squadra al quale hanno partecipato tutti i gruppi consiliari di maggioranza. Tutte le indicazioni ed i suggerimenti sono stati recepiti al fine di rendere questo strumento il più efficiente e trasparente possibile”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2020 - 17:09

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento