“Condivido la mobilitazione – afferma l’esponente del Gruppo Socialisti & Democratici – perché concordo con il fatto che è urgente che, a partire dalla sanità, si ripensi il rapporto Stato – Regioni; si punti ad una sanità pubblica sempre più forte, centrata su una efficiente medicina territoriale e su ospedali pubblici in grado di rispondere in modo sicuro e differenziato ai bisogni della salute pubblica su tutto il territorio nazionale. Abbiamo bisogno di una sanità che smetta di concorrere alla secessione di fatto tra Nord e Sud, messa in sicurezza dall’uso politico territoriale a fini di costruzione del consenso politico”. “Questo – conclude l’ex Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo – è il momento di agire mettendo da parte gli interessi di parte per far prevalere solo il bene della collettività”.
ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto
Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto
Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto
Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto
Gaeta – Non ce l’ha fatta l’anziano di 82 anni aggredito lunedì sera in un… Leggi tutto
L’ombra del botulino continua a estendersi, e ora il Ministero della Salute annuncia un terzo… Leggi tutto