#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 16:10
28.6 C
Napoli

Calcio, Serie A rischia di slittare ancora. Parma in ritiro, Juve ritrova CR



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il conto alla rovescia prosegue inesorabile e il rischio di non riuscire a portare a termine il campionato di Serie A nei tempi previsti si fa sempre più concreta. Senza una deroga, infatti, appare difficile che la Serie A possa tornare in campo il 13 giugno visto che il Dpcm del 17 maggio firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte vieta fino al 14 giugno ogni competizione sportiva. La FIGC preso atto del decreto ha sospeso le attività sportive e senza un deroga la prima data utile per ripartire potrebbe essere il 20 giugno. A far sperare Gravina e tutto il mondo del calcio è una frase nel comunicato che a proposito della sospensione recita: “nelle more di ogni ulteriore e auspicabile decisione della autorità competenti a riguardo”. In soldoni, se la curva dei contagi dovesse consentirlo non è da escludere una partenza il 13 giugno. Così mentre la Bundesliga riparte, Premier League e Liga provano a farlo, la Serie A continua a restare ferma al palo in attesa anche di un protocollo che vada bene a tutti. Oggi in teoria avrebbero dovuto iniziare le sedute di gruppo e invece bisognerà ancora aspettare, perchè solo nella serata di ieri il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora ha ricevuto dal presidente della Figc, Gabriele Gravina, la versione aggiornata del protocollo per la ripresa degli allenamenti in Serie A. Il ministro lo ha subito inviato all’attenzione del Comitato Tecnico Scientifico, che nel giro di qualche giorno dovrebbe dare una risposta. La data potrebbe essere mercoledì 20, quando è in programma il Consiglio Federale.

I nodi da sciogliere sono ormai noti: il rischio quarantena per tutta la squadra in caso di positività, l’obbligo di ritiro per le squadre e le responsabilità dei medici. Sui primi due punti nei giorni scorsi c’è stata una ‘apertura’ del ministro Spadafora, viste le proteste e le oggettive difficoltà logistiche di alcuni club. L’ultima parola spetterà però al CTS. Intanto oggi sull’argomento è tornato il presidente dell’AIC Damiano Tommasi, che nel ribadire che si dovrà ripartire solo “in sicurezza”, ha lanciato l’ipotesi di poter “accorciare il tempo della quarantena” se “aumenta il numero dei test”. “Ci sono troppi poteri e troppa burocrazia. Spero che si arrivi alla decisone di lasciarci giocare perché il calcio è una grande industria in Italia”, ha tuonato invece Rocco Commisso, presidente della Fiorentina. Scettico sulla ripresa il 13 giugno il patron dell’Udinese Giampaolo Pozzo: “E’ troppo presto, serve almeno un mese di allenamenti completi. L’ideale sarebbe ripartire a fine giugno”.Una cosa è certa, ad oggi la maggior parte delle squadre di Serie A ha proseguito con allenamenti individuali nel rispetto delle misure di sicurezza: dal Milan all’Inter, dal Napoli alla Roma. Allenamenti in piccoli gruppi, invece, per la Juventus. I bianconeri, con il Parma, sono fra i pochi ad avere le strutture adatte per autoisolarsi, come previsto dalla versione del protocollo ancora in essere. La Juve si è allenata così alla Continassa, dove domani dovrebbe tornare a mettere piede per la prima volta dopo due mesi Cristiano Ronaldo. Il Parma è invece andato in ritiro a Collecchio, potendo sfruttare il convitto del settore giovanile e le stanze per il ritiro in occasione le partite. “Non vogliamo anticipare gli altri, non è una sfida. Siamo riusciti a rispettare il protocollo in atto, in attesa di quello nuovo”, ha spiegato il ds Daniele Faggiano.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2020 - 21:52


facebook

ULTIM'ORA

Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE