#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 16:33
34.3 C
Napoli

Formazione gratuita per gli insegnanti d’Italia. Parte il progetto WebSchool

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’ente di formazione “UniScientia Institute” mette a disposizioni 15 corsi di formazione gratuiti per gli insegnanti d’Italia.

Il presidente di “UniScientia Institute” Raffaele Dercenno: “I giovani devono immaginare un futuro e perseguire i loro sogni. In questo momento di grave emergenza e di distanziamento sociale, con le scuole chiuse, noi abbiamo il dovere di sostenerli e di accompagnare i docenti mettendo a disposizione in maniera gratuita le nostre competenze nel settore della didattica a distanza. Sono un imprenditore campano, legato al proprio Paese. Ognuno di noi deve mostrare responsabilità, in questa fase storica, con atti concreti di solidarietà. Siamo molto orgogliosi che questa iniziativa sia stata accolta con un simile successo”.

L’azienda campana UniScientia ha ideato un progetto no profit rivolto ai docenti per migliorare l’esperienza dell’insegnamento attraverso la didattica a distanza, con benefici non solo per gli stessi insegnanti, ma soprattutto per gli studenti e le famiglie alle prese con le problematiche inerenti le lezioni a distanza e la formazione e-learning.

WebSchool è il nome del progetto che si pone come obiettivo quello di offrire, in maniera totalmente gratuita, 15 webinar, attraverso cui gli insegnanti potranno imparare ad usare al meglio i diversi e fondamentali strumenti per la didattica a distanza, sfruttando le opportunità e le potenzialità che la tecnologia offre. Impareranno a creare e gestire i contenuti didattici utilizzando piattaforme come Google Classroom, WeSchool, Cisco Webex e tanti altri strumenti con cui, oggi, sono costretti a confrontarsi, ma che possono favorire in modo ottimale l’insegnamento on line.

WebSchool è l’ambiente di apprendimento che permette agli insegnati autonomia, con accesso illimitato alla piattaforma, competenza con corsi e tutorial che rispondono alle necessità reali dei docenti, e abilità, con materiale per permetterti di lavorare subito e a livelli avanzati.

“WebSchool di UniScientia” nasce per dare un supporto ai docenti nell’utilizzo di strumenti utili alla didattica alla distanza, partendo dalla creazione fino alla condivisione di un’idea progettuale. Se c’è una categoria, nell’ambito del sistema scolastico, che più delle altre è messa sotto pressione dalla crisi dovuta al Covid-19, è quella dei docenti. In molti hanno dovuto adattarsi all’idea di didattica a distanza, dovendo mettersi alla prova con un nuovo metodo d’insegnamento, utilizzando device tecnologici che magari non sempre si conoscono a fondo. La DAD va fatta, su questo non può esserci dubbio, ma può diventare anche una grande opportunità”, dichiara la prof.ssa Maria Gentile, Direttrice didattica dell’ente di formazione UniScientia.

“Va fatta anche per non lasciare soli gli studenti e le famiglie in questa situazione, in alcune aree del paese particolarmente tragica. È necessario però impostare un lavoro didattico che occupi gli studenti autonomamente: non bisogna precipitarsi a fare lezioni o replicare i modelli imposti in aula; bisogna prendersi il tempo di programmare, preparare materiali, elaborare. La mia intenzione è offrire ai docenti le opportunità di scoprire gli strumenti adatti per rendere più sereno il loro lavoro”, continua la Direttrice.

Il progetto WebSchool consiste in 15 Webinar, in programma dal 27 Aprile al 2 Luglio, una vera e propria formazione gratuita messa a disposizione della docenza regionale. Una realtà solidale messa in piedi dall’ente di formazione campano che progetta, organizza ed eroga, in proprio e per conto di terzi, corsi di formazione e percorsi formativi finalizzati all’acquisizione e allo sviluppo delle competenze professionali, investendo soprattutto nel settore della formazione universitaria e dell’alta formazione post universitaria.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2020 - 12:26

Torna alla Home
facebook

Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne
Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico
Camorra, racket a Caivano: arrestati due nuovi estortori, avevano la...
Fuochi d’artificio per festeggiare la comunione della figlia: l’incendio distrugge...
Caldo africano: oggi il picco di 40 gradi ma attenzione...
Napoli, anziano aggredito per un “no” al lavavetri: arrestato 23enne...
Napoli, marocchino ucciso nella notte a Porta Capuana
Napoli, blitz a Capodichino: voli non dichiarati, denunciate 134 compagnie...
Vico Equense, SWFF 2025 “Il ragazzo dai pantaloni rosa” :...
Frana di Casamicciola, la Procura chiede l’archiviazione: nessun colpevole per...
Napoli, ladri a Chiaia assaltano il Guapa Caffè
Oroscopo del 2 luglio 2025 segno per segno
Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento