#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 22:19
15.1 C
Napoli
Napoli soffocata dal traffico: tassisti in trincea, proteste e sciopero...
Napoli, folle gesto al Giro D’Italia: 67enne si lancia sui...
Superenalotto di oggi 15 maggio 2025, due 5 da 82mila...
Camorra a Castellammare, il geometra del comune era la spia...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Il viaggio musicale del Duo Sòria tra memoria e modernità...
Abodi: “Napoli merita uno stadio moderno, il Maradona può essere...
Giugliano, isola ecologica chiusa da 70 giorni: disagi per 80mila...
Coppa America 2027 a Napoli, il sindaco: “Vittoria per la...
Visita dei garanti dei detenuti al carcere di Arienzo
Energia, ricariche auto da Torino al mondo: Powy al Mapic...
Il “Marconi” di Giugliano in Campania sul podio al Festival...
Ambiente. Ad Alghero il summit G20s, il primo network pubblico...
Esplosioni d’artista, le lave cromatiche di Luigi Grossi in mostra...
Sabato 17 maggio aperture serali a Palazzo Reale e Villa...
Nero il film di Giovanni Esposito da oggi 15 maggio...
Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la...
Napoli, ennesima aggressione a dipendente ANM sulla Linea 1
Back Star’s – La magia del cinema in musica dal...
Amalfi, entra nel vivo la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Indian Napoli, uscito il noir dello scrittore e sceneggiatore Al...
Il principe Alberto di Monaco in visita al parco archeologico...
Osimhen saluta il Galatasaray e avvisa Napoli: “Futuro? A fine...
Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le...
Al Teatro Area Nord anteprima del nuovo lavoro del coreografo...
Come trarre vantaggio dall’intrattenimento? Intrattenimento online utile per il 2025
Maltempo in Campania: scatta l’allerta gialla, a Napoli chiusi parchi...
Bacoli, in arrivo il primo Ospedale di Comunità: apertura entro...
Ragazza di 14 anni travolta e uccisa da un treno:...
Bimbo di 2 anni da Gaza all’Ospedale Santobono di Napoli:...

#NONFERMIAMOLACULTURA, il palinsesto di eventi on line a cura dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In seguito al nuovo Dpcm del 9 marzo 2020 sintetizzato dall’hashtag #iorestoacasa, l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli si riorganizza e riparte con una programmazione on line dalla pagina ufficiale Fb:https://www.facebook.com/assessoratoallaculturaealturismodelcomunedinapoli/?ref=bookmarks. Un palinsesto ricco e originale che gli artisti, a mano a mano che si stanno rendendo disponibili, offriranno gratuitamente per arricchire le giornate di chi è costretto a casa in queste ore, in questi giorni difficili. Per lo più live, altre volte dei contributi registrati, fruibili via social, gratuitamente. Mini concerti, piccole performance, workshop, sketch, presentazioni di libri, anteprime delle mostre che si stavano per inaugurare nei musei e negli spazi espositivi cittadini, talk con personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura, pièce teatrali come quella di lunedì scorso del NEST con Francesco Di Leva che, dal ‘divano di casa sua’, ha interpretato lo spettacolo MUHAMMAD ALI connettendo virtualmente circa 15.000 persone. Quest’iniziativa parte oggi con l’hashtag #NONFERMIAMOLACULTURA, con l’obiettivo di riempire di contenuti culturali e artistici il tempo in più che le misure per il contenimento del Covid 19 ci hanno consegnato. Crediamo fermamente che sia necessario rispettare le misure restrittive del Dpcm restando a casa il più possibile, crediamo che sia necessario restare aggiornati sugli accadimenti guardando i tg e gli approfondimenti connessi, siamo più che mai persuasi che, in momenti come questi, bisogna reagire per consentire al sistema immunitario di svolgere la sua funzione di difesa. Per far questo è necessario nutrirsi di bellezza, di arte, di cultura.
Il palinsesto sarà aggiornato sulla pagina Fb con un post in evidenza che darà notizie degli appuntamenti.
Samuel Subsonica, Pau dei Negrita, il Maestro Michele Campanella, il cast artistico di Pianocity, Dario Sansone, Valerio Jovine, Maurizio Capone, Paolo Jorio in qualità di direttore del Museo Filangieri e del Tesoro di San Gennaro, il direttore del MANN Paolo Giulierini, il direttore del Real Bosco e Museo di Capodimonte Sylvain Bellenger, Zulù (99 Posse), Massimiliano Jovine (99 Posse), Marco Messina (99 Posse), Ciccio Merolla, Carlo De Rosa dei 29e30, Maurizio Affuso degli Rfc, Carmine D’Aniello degli ‘o Rom, Peppe Iodice, Enzo Gragnaniello, Eugenio Bennato, le Mujeres Creando, Gianfranco Gallo, Paolo Caiazzo, Maurizio Casagrande sono solo alcuni dei nomi e delle personalità che in queste ore stanno facendo a gara per prendere parte a questo nuovo format, tutto virtuale, dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Napoli.
“Il nostro ruolo è divulgare contenuti e saperi creando assembramenti. Con le disposizioni imposte dai Dcpm finalizzate al contenimento del virus ci siamo interrogati su come poter continuare a lavorare con nuove modalità che l’emergenza ci detta. Ci #SiamoFermatiPerRipartire e ora siamo pronti: #NONFERMIAMOLACULTURA è la nostra prossima sfida a cui, nonostante la crisi, generosamente sta chiedendo, ora dopo ora, di aderire tutto il nostro comparto di riferimento, dimostrando l’incontenibile energia positiva che solo l’arte e la cultura sanno sprigionare – dichiara l’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Eleonora de Majo.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2020 - 18:33

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE