I militari del Comando provinciale della guardia di finanza di Vicenza, nei giorni scorsi, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal giudice per le indagini preliminari di Vicenza per l'importo di oltre 3,1 milioni di euro, pari all'Iva non versata nell'anno 2017, in capo ad una società di capitali della provincia vicentina operante nel settore dei trasporti su strada per il comparto logistica.Potrebbe interessarti
Qualiano, accoltellata dall'ex: salvata dalla figlia 15enne
Napoli, due contrabbandieri arrestati al rione don Guanella
Giallo a Pomigliano, 45enne trovata morta con un colpo alla testa: è caccia al proprietario della pistola
Quartieri Spagnoli, blitz nella movida: sequestri, sanzioni e 15 kg di pane senza tracciabilità
In particolare, sul conto della società vicentina fornitrice d'opera a impresa leader nel settore della logistica nazionale, a novembre del 2019, la guardia di finanza aveva promosso l'adozione della misura interdittiva antimafia contro il rinnovo dell'iscrizione nell'elenco dei fornitori, dei prestatori di servizi e degli esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa. In questo contesto, i finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria hanno rilevato che l'amministratore della società di capitali non ha provveduto al versamento d'imposta per oltre 3,1 milioni di euro entro la data del 28 dicembre 2018, termine ultimo per effettuare il versamento dell'Iva dovuta e ha trasferito la sede legale del soggetto economico nel territorio della città metropolitana di Milano, "al fine di sfuggire a possibili controlli e/o verifiche fiscali".La ricostruzione investigativa, che ha portato alla denuncia alla procura di Vicenza dell'amministratore con l'accusa di omesso versamento di Iva, "è stata valutata pienamente attendibile" dal gip che, condividendo l'impianto accusatorio, ha emesso un decreto di sequestro preventivo pari all'Iva non versata, che è stato eseguito con il sequestro delle disponibilità finanziarie su rapporti di conto corrente.



























































