ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
24.7 C
Napoli

Il Real Sito di Carditello arriva la primavera. Tanti gli eventi in programma ogni weekend

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il carnevale con i viaggi in mongolfiera, carri allegorici e parata reale guidata dalla maschera di re Ferdinando IV di Borbone, al Real Sito di Carditello arriva la primavera e, fino al mese di giugno con l’adozione di tutte le misure per tutelare i cittadini dal coronavirus, saranno numerosi gli eventi in programma ogni weekend.
“Il nostro obiettivo – spiega Roberto Formato, direttore della Fondazione Real Sito di Carditello – è quello di organizzare appuntamenti ricorrenti, destinati a ripetersi annualmente per essere inseriti nel calendario di agenti di viaggio e tour operator. Il successo dell’evento Carnevale a Carditello, con la presenza di 2.500 persone e 200 figuranti in maschera che hanno animato il corteo storico fino a Capua, fa ben sperare e conferma le nostre scelte con una importante novità. Il 2020 sarà l’anno del benessere psicofisico e del binomio cultura e salute. Il brand Carditello fa bene al cuore ed anche al corpo, uno stile di vita che vogliamo tutelare, valorizzare e, se possibile, promuovere come modello virtuoso nel panorama culturale nazionale”.
Il Real Sito, dunque, rinasce continuamente e presenta la rassegna Carditello Spring, rivolta in particolare a famiglie e bambini. Il 21 marzo si festeggia l’Equinozio di Primavera con tanti appuntamenti in cartellone e qualche sorpresa: inaugurazione dei percorsi sportivi nel bosco di eucalipti, in collaborazione con le associazioni sportive e le scolaresche del territorio; restauro degli orologi solari con i motti di Ferdinando IV di Borbone; gara di attacchi a cavallo, valida per la Coppa Italia e a cura della Federazione italiana sport equestri (FISE); concerto del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento, in occasione del compleanno di Johann Sebastian Bach; attività in carrozza organizzate dagli operatori equestri.Il 24 maggio va in scena la rievocazione storica della Festa dell’Ascensione, evento popolare che risale ai tempi dei Borbone, seguita il 31 maggio dalla seconda edizione della Sgambettata Borbonica che partirà dalla stazione di Capua, con l’arrivo da Napoli del treno storico della Fondazione FS, per poi proseguire lungo il suggestivo itinerario dei gelsi, tanto caro a Maria Carolina d’Austria, e terminare nell’area pic-nic della Reggia. Dopo il debutto di Carditello canta Napoli – un percorso nella musica napoletana tra jazz, pop, swing ed etnica con Marina Bruno (15 febbraio), Monica Sarnelli (29 febbraio), Caponi Brothers (14 marzo) e Mimmo Maglionico e i Pietrarsa (28 marzo) – continuano le kermesse musicali.Ad aprile sarà la volta de Il Canto Antico di Napoli, un viaggio dal ‘500 alle meraviglie del ‘700 napoletano: 5 aprile, concerto di musica popolare vesuviana, a cura di Rareca Antica; 10 e 31 maggio, due concerti dell’Ensemble 33 ‘Sonate, Villanelle e Racconti tra gli splendori di Carditello’ con Stefania Parisi, Sergio Majocchi e Antonio Parisi (voci), Peppe Copia (tiorba e chitarra barocca), Giacomo Lapegna (flauto), Guido Pagliano (viola da gamba) e Liliana Parisi (clavicembolo).
Prosegue Euterpe a Carditello, manifestazione organizzata dell’Associazione G.B. Pergolesi di S. M. Capua Vetere: 23 febbraio, esibizione del chitarrista Alfonso Brandi; 15 marzo, quintetto con repertorio pop-jazz Nicolò Salis; 19 aprile, Stabat Mater; 24 maggio, programma di Piergiorgio Muserra.Spazio anche a Carditello Music Lab, con le esibizioni promosse dal jazzista Bruno Persico: 26 aprile, Jazz Tonics Choir; 3 maggio, Coro polifonico dell’Università Vanvitelli; 17 maggio, Violoncellando. Particolarmente originale il Concerto a 432 Hertz (8 marzo), a cura dell’Associazione Aletheia di Sora, con il pubblico che sarà chiamato ad avvicinarsi alle frequenze del suono e delle buone vibrazioni. E non solo.Tutti gli eventi saranno impreziositi dalle visite didattiche (dalle ore 10 alle 16.30 e poi, con l’ora legale, alle ore 17.30) organizzate dalla Cooperativa Il Cardo; dalle visite teatralizzate a cura delle associazioni NarteA (23 febbraio) e Karma (28 marzo, 18 aprile, 9 e 17 maggio); dalle animazioni per bambini, e in particolare dai Teatrini di Napoli protagonisti delle Favole della Saggezza (7-8 marzo); e dall’accogliente area pic-nic nel bosco di cerri – disponibile ogni domenica, a partire dal 21 marzo, in occasione dei ponti festivi di aprile e maggio – con stand e degustazioni offerte da Coldiretti e Campagna Amica.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 2 Marzo 2020 - 17:38
facebook

Ultim'ora

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche