#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 10:44
20.6 C
Napoli
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne

DL Cura Italia, le imprese dei servizi: ‘Bene sanificazione, ma garantire operatività imprese e sicurezza lavoratori’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il decreto ‘Cura Italia’ appena varato dal Governo sancisce in maniera chiara l’importanza delle operazioni di sanificazione, pulizia e igiene che le nostre imprese già garantiscono al Paese. La misura del credito d’imposta per le realtà che vogliono rendere più sicuri i luoghi di lavoro attraverso la sanificazione è un incentivo che può essere certamente migliorato aumentando gli importi.” Lo dichiara in una nota Lorenzo Mattioli, presidente di ANIP-Confindustria (Associazione nazionale imprese di Pulizia e servizi integrati di Confindustria.

“E se le nostre imprese sono così importanti in questa fase – dice Mattioli – occorre che un comparto da oltre 500mila lavoratori sia messo in condizioni di operare in sicurezza. I nostri addetti stanno operando in condizioni pessime: il tempo non è una variabile secondaria in questi casi, bisogna fare presto a fornire i dispositivi di protezione individuale come accade per il personale sanitario.

E’ in corso la più grande campagna di sanificazione della storia: da un lato si devono continuare a fornire i servizi per l’igiene e la pulizia degli ambienti e delle strutture sanitarie in primis, dall’altro il fermo di molte attività sta facendo venire meno importanti fette di mercato proprio al comparto dei Servizi. Una situazione insostenibile: quanto disposto dal decreto non recepisce la particolarità di un settore dove l’80% del costo del lavoro è costituito da prestazione d’opera, quindi da addetti e lavoratori. A differenza di altri non abbiamo la possibilità di scegliere se fermarci o meno. Ci sembra inoltre irresponsabile e in contraddizione, non permettere che la sanificazione delle scuole possa essere effettuata da personale specializzato, continuare a percorrere la strada che i bidelli vecchi e nuovi siano in grado di farlo è una strada sbagliata le cui conseguenze saranno sotto gli occhi di tutti, lo diciamo da mesi. Vengono stanzianti fondi per l’acquisto di prodotti, ma continuerà a mancare il personale che possa assicurare un servizio professionale”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2020 - 20:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento