"Il comparto florovivaistico campano rischia di pagare a caro prezzo e più di ogni altro settore l'attuale emergenza sanitaria, capitata nel periodo di maggiore produzione di piante e fiori.Potrebbe interessarti
Caserta, sgominata la "piazza dello spaccio" gestita dagli africani: 22 arresti
Beni confiscati alla camorra: nel complesso di Zagaria nascerà un incubatore di start-up
Campania in fondo alla classifica di Legambiente: “Città grigie tendenti al nero”
Caccia illegale nell'agro campano: tre bracconieri colti sul fatto con richiami elettronici e uccelli vivi
"Gli impegni dettati dall'emergenza sanitaria in capo al presidente De Luca e il contagio che ha colpito il consigliere delegato Nicola Caputo, al quale vanno sinceri auguri di guarigione, non possono giustificare l'abbandono di un intero comparto. Abbiamo riportato al governatore le perplessità legate alla mancanza di una governance forte nel comparto agricolo. Non possiamo assistere inermi al fallimento di un comparto strategico, con conseguenze devastanti per l'economia regionale".
Covid-19, comparto florovivaistico in ginocchio: "La Campania paga lo scotto più caro"
Notizie del giorno
- 20:32
- 20:26
- 19:55
- 19:16
- 18:28
- 18:16
- 18:04
- 17:52
- 16:25
- 16:13
- 15:57
- 15:43
- 15:28
- 15:28
- 15:13
- 14:58
- 14:43
- 14:30
- 14:28
- 14:13
- 13:26
- 13:13
- 12:53
- 12:41
- 12:23
- 12:11
- 11:59
- 11:47
- 11:17
- 10:49
- 10:28
- 09:24
- 08:56
- 08:06
- 07:27
- 06:36
- 06:17
- 05:55