#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 14:27
21.3 C
Napoli
Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute
Salerno, si finge direttore di banca e truffa un’anziana: arrestato
Ottavio Bianchi: “Scudetto aperto fino all’ultimo, ma il Napoli ha...
Porta Capuana, sorpreso a svaligiare un garage: 49enne arrestato per...
Montoro, 45enne accoltellato alla schiena: indagini dei carabinieri
Arzano, evade dai domiciliari e tenta estorsione a sala slot...
Torre del Greco, anziana di 83 anni vittima di scippo...
Nola, irrompe in casa dell’ex e la aggredisce: arrestato 43enne
Omicidi in carcere per il controllo di droga e cellulari:...
GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano,...
Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della...
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Pulire in modo più intelligente, non più difficile: l’ascesa dell’aspirapolvere...
Caos sull’Asse Mediano: maxi tamponamento, un ferito. Chilometri di coda...
Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Controlli al Maradona per Napoli-Genoa, raffica di sanzioni. Sorpresi 9...
I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti...
Vivagadget: dove le idee diventano gadget personalizzati e strumenti di...
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...
Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...

Reggia Caserta: 10960 ticket per “Domenica al Museo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta – La Protezione Civile regionale ha diramato una Allerta Meteo su tutta la Campania per venti forti a partire dalle ore 16.00 di martedì 4 febbraio e fino alle ore 16.00 di giovedì 6 febbraio. I venti interesseranno dapprima la fascia costiera per poi estendersi alle aree interne. In particolare nella Zona 1, nella quale è inserita la città di Caserta, si prevedono “venti forti da Nord-Ovest con locali raffiche, tendenti a disporsi da Nord nella giornata di mercoledì 05”. La Protezione Civile raccomanda alla cittadinanza di prestare la massima attenzione, soprattutto nelle aree verdi e alberate. E torna anche la paura per gli alberi della Reggia: sessanta piante secolari, infatti, in seguito ai violenti eventi atmosferici della settimana di Natale, sono state sradicate dalla forza del vento.
Grande affluenza, con quasi undicimila visitatori, ieri alla Reggia di Caserta per la seconda Domenica al Museo del 2020. In totale sono stati venduti 10960 i biglietti di ingresso del Complesso vanvitelliano (Appartamenti storici e Parco). “La sperimentazione avviata nel mese di ottobre con il contingentamento del numero di accessi, la ridefinizione dei percorsi di visita e la nuova segnaletica, ma soprattutto lo spirito di collaborazione di tutte le persone coinvolte nell’organizzazione – afferma il direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei – hanno consentito di accogliere il grande pubblico, nell’ottica della imprescindibile tutela dell’istituto museale, e offrire un’esperienza di visita piacevole e distensiva”. Tantissime famiglie hanno potuto godere della giornata di gratuita’ introdotta dal ministro Dario Franceschini nel 2014 per apprezzare le Sale del Settecento degli Appartamenti storici, recentemente riaperte alla fruizione dopo i lavori di consolidamento degli stucchi, con la camera da letto del re e il “quarto” di Maria Carolina, nonche’ le Sale dell’Eta’ dell’Oro e delle Dame, e per passeggiare o andare in bicicletta nel Parco. Il sistema di fasce orarie, che ha incoraggiato la visita pomeridiana con la disponibilita’ di un maggior numero di biglietti gratuiti per il Museo, ha permesso, nonostante le limitazioni del numero di accessi previsti, di accogliere tutti i visitatori che hanno affollato Piazza Carlo di Borbone. “La Domenica al Museo – prosegue la Maffei – e’ un’opportunita’ per i luoghi della cultura ma anche per il territorio. Il dialogo con le istituzioni e con le forze attive della citta’ ha portato alla definizione di un’offerta culturale e turistica piu’ ampia e differenziata. La Reggia ha avviato una serie di importanti iniziative volte a favorire la permanenza a Caserta dei visitatori del complesso vanvitelliano. E’ importante accogliere il vasto pubblico delle giornate di gratuita’ per far conoscere non solo il patrimonio storico, artistico e culturale della Reggia, ma anche per promuovere la citta’ e le sue tante risorse”.

La Protezione Civile regionale ha diramato una Allerta Meteo su tutta la Campania per venti forti a partire dalle ore 16.00 di martedì 4 febbraio e fino alle ore 16.00 di giovedì 6 febbraio. I venti interesseranno dapprima la fascia costiera per poi estendersi alle aree interne. In particolare nella Zona 1, nella quale è inserita la città di Caserta, si prevedono “venti forti da Nord-Ovest con locali raffiche, tendenti a disporsi da Nord nella giornata di mercoledì 05”. La Protezione Civile raccomanda alla cittadinanza di prestare la massima attenzione, soprattutto nelle aree verdi e alberate. E torna anche la paura per gli alberi della Reggia: sessanta piante secolari, infatti, in seguito ai violenti eventi atmosferici della settimana di Natale, sono state sradicate dalla forza del vento.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2020 - 19:35

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE