#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Cineforum Battipaglia, secondo appuntamento con ‘LunedìCinema2020/Percorsi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Riprende lunedì 10 febbraio, al cinema Bertoni di Battipaglia, la rassegna “LunedìCinema”, promossa dal circolo Arci Aut Aut di Battipaglia, in collaborazione con Libreria Mondadori e Radio Castelluccio media partner.
Il secondo film in programmazione “Fiore Gemello” di Laura Luchetti sarà l’occasione per affrontare il delicato tema dell’immigrazione e Arci Aut Aut vuole farlo insieme a due esperti del settore: Anselmo Botte e Francesco Arcidiacono. Botte, sindacalista Cgil, è stato il primo in regione a svolgere uno studio e una ricerca dettagliata sulla presenza dei migranti in Campania. Dalla sua esperienza nel 2009 è nato un libro che si intitola “Mannaggia la miserìa. Storie di braccianti stranieri e caporali nella Piana del Sele”. Arcidiacono, presidente Arci Salerno, ha gestito per oltre dieci anni lo S.P.R.A.R. della provincia, lavorando a stretto contatto con gli immigrati e ideando progetti di inclusione e di inserimento nel mondo del lavoro.
“Anche per il 2020 abbiamo voluto ospitare esperti di tematiche contingenti, veicolate dai film in cartellone. E l’immigrazione è uno dei temi di attualità più sentiti in questo periodo e anche il più controverso, dal momento che sono ancora vigenti i Decreti Sicurezza, varati dallo scorso Governo giallo-verde, contro i quali anche il nostro circolo ha sottoscritto e contribuito a diffondere la raccolta firme #IoAccolgo, promossa da Arci e altre associazioni nazionali”, così la presidente di Arci Aut Aut di Battipaglia, Valentina Del Pizzo.
“Non è facile parlare di migranti nel nostro Paese, dove sta passando l’idea che l’immigrazione è un problema di ordine pubblico: una certa politica – dichiara Francesco Arcidiacono, presidente Arci Salerno – ne ha fatto un cavallo di battaglia per alimentare paure e fare voti. I media spesso vanno a ruota. Noi di arci Salerno continuiamo a lavorare per smontare i luoghi comuni, perché riteniamo sia doveroso contribuire a informare i cittadini in modo corretto e imparziale”.
La rassegna è stata sostenuta da tante aziende locali che il circolo intende ringraziare: Bar Cerasella, Pro Casa, DD Cars, Pizzeria Vitale, La Cinciallegra, Antica Erboristeria Cucino, Eurofer, Black Paper, Ottica Mauro, Hotel Palace.
Abbonamenti disponibili presso le prevendite a Battipaglia, Eboli, Salerno.
Info 320 7531220/ 338 5950774; FB: ArciAutAut; Lunedìcinema; e-mail: associazionearciautaut@gmail.com.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2020 - 12:14

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento