#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
17.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Napoli, la ‘miracolata’ della Metro: ragazza ferita era sopravvissuta a un altro disastro ferroviario

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il fato sembra essere dalla sua parte visto che è sopravvissuta a due incidenti ferroviari. Era il 12 luglio 2016 quanto Giulia C., originaria di Treviso, allora 24enne, mentre si trovava sul mezzo Trenitalia nella tratta Andria-Corato rimase ferita, insieme ad un’altra cinquantina di persone, nel più grande disastro ferroviario pugliese costato la vita a 23 persone.  
Stamani la ragazza si trovava a Napoli dove si è trasferita due anni fa avendo trovato lavoro come impiegata in un supermercato.
Sono le 7 quando lei sale nella metro per recarsi al lavoro, siamo sulla linea 1 appena fuori dalla stazione di Piscinola. Lo scontro è fortissimo. La ragazza, riferisce stamattina all’Associazione Giustitalia che l’assiste anche per il risarcimento dell’altro incidente “è stato un boato terribile, ho rivissuto l’incubo di qualche anno fa per la seconda volta !”.
Sono complessivamente sette le persone ferite, cinque in maniera più grave che sono state trasportate all’Ospedale Cardarelli insieme ai macchinisti. Giulia è stata medicata sul posto da personale paramedico insieme ad altri passeggeri, ha riportato escoriazioni alle mani e contusione ad una gamba.
Secondo una prima ricostruzione dell’accaduto sembrerebbe che non sia stato rispettato il segnale di stop dal treno che dal deposito si stava immettendo sul binario 1 e che si è scontrato con il convoglio che stava viaggiando sullo stesso binario per entrare nella stazione di Piscinola. E’ stato questo treno che ha poi urtato quello con numerosi passeggeri a bordo partito poco prima dal binario 2 della stessa stazione.
La ragazza, insieme agli altri passeggeri, chiederanno ora i danni alla società che gestisce la linea metropolitana partenopea per lesioni personali colpose plurime. La Procura di Napoli ha aperto un fascicolo per ora contro ignoti.Tutti coloro incorsi nell’incidente di stamani possono inviare una email ad assogiustitalia@libero.it per ricevere assistenza gratuita.

Nel frattempo l’inchiesta della magistratura è continuata per tutta la giornata. Potrebbero essere i dati delle scatole nere sistemate a bordo dei tre treni coinvolti nell’incidente avvenuto nei pressi della stazione Piscinola della Linea 1 della Metropolitana di Napoli, a dare un contributo importante agli investigatori.
Gli accertamenti dei carabinieri, coordinati dal sostituto procuratore Michele Caroppoli, in forza alla sesta sezione “lavoro e colpe professionali” della Procura di Napoli, sono ancora in corso.
Secondo quanto si è appreso i militari hanno ascoltato alcuni testimoni ed eseguito un sopralluogo nella postazione centrale operativa dei Colli Aminei.
Intanto in ospedale, come da prassi, i tre macchinisti sono stati sottoposti ai test tossicologici. Il tratto dove è verificato l’incidente non è monitorato dalle telecamere che, invece, sono presenti all’interno dei vagoni. Al momento gli inquirenti non escludono di contestare il reato di disastro colposo, mentre valutano anche la configurabilità di altri reati.


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2020 - 22:22

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento