#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Luglio 2025 - 20:50
25.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

La Regione Campania approva il bilancio: dopo 5 anni fuori dal commissariamento della Sanità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, ha approvato, a maggioranza, con 29 voti favorevoli e i 15 contrari delle opposizioni di centrodestra e M5s, la Legge di Stabilita’ regionale 2020, sulla quale il presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, aveva posto la questione di fiducia, e il Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2020-2022 della Regione Campania. Tra i principali contenuti della manovra, il piano industriale triennale della societa’ unica del Polo ambientale, derivante dal processo di fusione delle due partecipate pubbliche Sma e Cas, e un apporto al capitale di dotazione di automezzi per un valore di almeno 7,5 milioni e di risorse finanziarie per almeno 5 milioni; la ristrutturazione dei mutui in essere al 31 dicembre 2019 al fine di ridurre il costo del debito regionale; il riordino e la razionalizzazione delle partecipazioni regionali in fondazioni. Previsti, inoltre, la domiciliazione bancaria della tassa automobilistica dal primo gennaio prossimo con conseguente riduzione dell’importo del 10%; la lotta allo spreco alimentare attraverso accordi tra la Regione e associazioni di categoria rappresentative degli operatori del settore alimentare; l’istituzione dei distretti economici e funzionali al fine di incentivare le attivita’ economiche e imprenditoriali nell’ambito delle aree Zes. C’e’ poi un contributo di 100mila euro per la internazionalizzazione delle imprese; la creazione del marchio identificativo delle attivita’ ricettive di bed & breakfast, con l’iscrizione di tali attivita’ in apposito Albo regionale; un fondo per incentivare la mobilita’ ciclistica; lo stanziamento pari ad 5,77 milioni di euro per la Fondazione Teatro di San Carlo; 140 mila euro per far fronte all’esonero dal pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio universitario in favore degli studenti residenti nei Comuni dell’isola d’Ischia coinvolti nel sisma del 21 agosto 2017; il finanziamento di euro 100 mila euro per assicurare il tempestivo soccorso a seguito di chiamata ai numeri di emergenza e per dotare ciascuna Centrale Operativa Territoriale di un efficace sistema di geolocalizzazione del chiamante; un contributo di 100 mila euro ai Comuni per l’acquisto e la installazione nelle aree verdi pubbliche di giochi destinati ai bambini con disabilita’; un altro da 100mila euro per consentire la valorizzazione dei beni di interesse storico-culturale della regione Campania per l’inserimento nelle liste dei patrimoni dell’umanita’ Unesco; lo stanziamento di 100 mila euro per il Fondo per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo; 240 mila euro per le Fondazioni di comunita’ delle province campane per sostenere iniziative culturali delle giovani generazioni; 200 mila euro per il fondo “Dopo di Noi” destinato ai cittadini con disabilita’. “Arriviamo al traguardo storico dell’uscita dal commissariamento dopo aver presentato 5 anni di bilancio sanitario attivo”. Lo ha scritto su Facebook, citando l’intervista da lui rilasciata al Sole 24 Ore, il governatore della Campania Vincenzo De Luca. Che ha aggiunto: “Nel 2015 eravamo ultimi nella griglia Lea (con 104 punti), oggi siamo oltre i 180 punti. In termini ancora piu’ concreti, abbiamo dimezzato le liste d’attesa, ridotto straordinariamente i parti cesarei per le primipare. E ancora, sono diminuiti i tempi delle operazioni per le fratture al femore; abbiamo raggiunto gli obiettivi per le vaccinazioni accrescendo la copertura della popolazione. L’elenco e’ lungo, riguarda i centri antidiabete, quelli per la procreazione medicalmente assistita”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Dicembre 2019 - 16:38

facebook

ULTIM'ORA

Napooli, medico del 118 muore in servizio a Pollena Trocchia
Procida, minori su moto d’acqua e barche vicino ai bagnanti
Napoli, la rabbia dei tassisti: “Noi rispettiamo le regole, gli...
Bacoli, sequestrati tavoli e sedie al ristorante Giona nella zona...
Napoli, Noa Lang si presenta: “Sono qui per vincere e...
Capri, donna aggredita in strada da un uomo ubriaco
Casavatore, Gigi Finizio per la serata finale della festa dei...
Chiama la polizia e finge di aver ucciso la moglie
Tarquinia, 78enne dichiarato morto si risveglia mentre arriva il carro...
Napoli, controlli nella movida universitaria: 11 denunciati
Napoli, aggredito autista bus: “Devo andare a firmare in Questura”
Camorra, la storia delle alleanze dei Mazzarella prima dello scontro...
Napoli, la polemica sul post dell’assassino di Giogiò Cutolo
Napoli, due giovani di Brusciano sorpresi armati in giro per...
Oroscopo di oggi domenica 20 luglio 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzato un 5 da 177mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 19 luglio...
Ischia, si schianta con la moto a Barano : muore...
Ladro acrobata si arrampica sul palazzo: arrestato dai carabinieri
De Bruyne si presenta: “Napoli scelta convinta, con Conte posso...
Napoli, motoscafo sugli scogli a Posillipo: allarme sicurezza sotto costa
Lusciano, blitz dei carabinieri: sgominata la banda delle rapine
Arzano, già libero il 19enne che ha accoltellato il rivale...
Vitulano, medico rientra a casa e sorprende ladro armato: pistola...
Avellino, sequestrate 2 aziende tessili: smascherato un giro di caporalato
Napoli, Piazza del Gesù: aggredisce i militari dell’Esercito: arrestato un...
Napoli, rapina violenta a Montesanto: arrestato 43enne
Raiz e Massimiliano Gallo : la collaborazione “misteriosa”
Giugliano, aveva stupefacenti in casa: arrestato 41enne, denunciata la moglie
Capri, caos alla Grotta Azzurra: turisti costretti a pagare per...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Tarquinia, 78enne dichiarato morto si risveglia mentre arriva il carro funebre
  • Camorra, l'omicidio che fece scatenare la faida tra i Mazzarella e l'Alleanza di Secondigliano
  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE