#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

Giovanni Lindo Ferretti per Sacro Sud. Voce e violino in ‘Bella Gente d’Appennino’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovanni Lindo Ferretti, fondatore dello storico gruppo punk “CCCP fedeli alla linea” (fondato nel 1982 e sciolto nel 1990), dei “C.S.I. – Consorzio Suonatori Indipendenti” e dei “P.G.R.”, presenta sabato 21 dicembre alle ore 20 alla Chiesa di Santa Maria Donnaregina Nuova (Museo Diocesano) il recital “Bella Gente d’Appennino”. Con lui in scena, per la II edizione del festival “Sacro Sud – AnimeSalve 2.0” diretto da Enzo Avitabile, anche il violinista Ezio Bonicelli degli Üstmamò per uno spettacolo intimo ed evocativo (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti).
Il recital “Bella Gente d’Appennino” trae linfa dall’omonimo libro, pubblicato da Mondadori nel 2009. Una riflessione personale sulla vita di montagna, i boschi, gli animali, la transumanza e le celebrazioni recitate. Uno spettacolo intenso dove le parole, pregne di sudore e storia lunga secoli, sono recitate, salmodiate e a volte cantate. “Bella Gente d’Appennino” è il seguito ideale di “Reduce”, libro prima e spettacolo poi, ispirato dal ritorno a casa e dall’inevitabile riscoperta di sé stesso; reduce come gli antenati andati in guerra anni prima e attesi per anni dalle loro donne; reduce come chi, dopo anni, si trova a fare i conti con il proprio rinnovato pensiero.
Giovanni Lindo Ferretti è un artista controverso e unico nel suo genere, passato da icona della musica underground italiana ad eremita a Cerreto Alpi, sull’Appennino tosco-emiliano: una montagna a dimensione umana. Dal punk filosovietico all’integralismo cattolico, maestro assoluto dell’arte di provocare, Ferretti non è solo un cantante, scrittore, poeta. È soprattutto un uomo che ha vissuto per molto tempo il palco con disagio – a volte incontenibile, a volte accettabile, anche glorioso – rigettando tutto sul suo pubblico e che adesso ha trovato una nuova dimensione. Un montanaro che non era nato per fare il cantante, ma è successo!
Il festival “Sacro Sud – AnimeSalve 2.0, organizzato da Black Tarantella e dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli e finanziata dalla Regione Campania (Fondi Poc 2014/2020), porterà fino al 6 gennaio in 7 chiese della città di Napoli, dal centro alle periferie, spettacoli ad ingresso gratuito con artisti provenienti da Mali, Marocco, Madagascar, Pakistan, Iran, India, Portogallo, Turchia, Usa e Italia. Per un grande incontro di musica, arte, danza e poesia.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2019 - 11:13

facebook

ULTIM'ORA

Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE