#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 21:57
29.8 C
Napoli

Napoli, parte Act lab. per i giovani del Rione Sanità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Terzo anno di attività per “Act lab. Laboratorio di artigianato, creatività e tradizioni” organizzato con l’obiettivo di fornire ai bambini e ragazzi del Rione Sanità e zone vicine, occasioni di apprendimento e impegno creativo, come alternativa alla strada ed alla devianza sociale. Il progetto dell’associazione “Napoli invita-Persone idee opere per lo sviluppo sociale della città”, sostenuto con i fondi dell’Otto per mille della Chiesa Valdese, in collaborazione con l’associazione “Crescere insieme”, il collettivo teatrale “Delirio creativo” e l’Istituto scolastico Maestre Pie Filippini, prevede attività direttamente formative, tipiche delle precedenti edizioni del “Laboratorio”, come corsi di artigianato della ceramica e presepiale, di artigianato della carta, di teatro e canto, che saranno accompagnate da un progetto di ricerca sulla storia locale e le tradizioni napoletane che offriranno ai ragazzi i temi sui quali esprimere la propria creatività artistica e il contesto del “Laboratorio outdoor” di esplorazione del territorio e di turismo responsabile (prima visita il 9 dicembre con partenza alle ore 9 dall’istituto Filippini, poi le altre con cadenza mensile). Con il tutoraggio di guide turistiche, attraverso l’esperienza diretta, si intende far acquisire ai ragazzi maggiore conoscenza del patrimonio paesaggistico, storico e artistico partenopeo, che si inviterà poi gli stessi ragazzi a documentare in vario modo (ad esempio, con la realizzazione di mappe e itinerari del territorio esplorato). Inoltre si amplierà ulteriormente l’ambito territoriale di riferimento, nel quale proporre le iniziative laboratoriali, che si estenderà alla Municipalità 3 di Napoli (Stella – San Carlo all’Arena) per una popolazione residente pari a più di 100.000 abitanti. Infine, il laboratorio acquisterà nuove sedi. Oltre agli spazi dell’associazione “Crescere insieme” (piazzetta San Vincenzo alla Sanità, 25) che continuerà a essere il “quartier generale” del Laboratorio (grazie agli spazi polifunzionali ed alle attrezzature di cui dispone), ci saranno quelli dell’Istituto Maestre Pie Filippini (vico S. Maria della Purità, nei pressi di via S. Teresa degli Scalzi) che ospiteranno i corsi di artigianato della carta e di canto, i locali della Chiesa Battista di via Foria 93 nei quali si terrà il corso di teatro, scuole e associazioni del quartiere. Luigi Mingrone, presidente dell’associazione capofila, ha dichiarato: “La convinzione che anima ‘Napoli invita’ e i partner del progetto è che il disagio, la devianza o l’esclusione sociale non si devono considerare, per i ragazzi del Rione, condizioni irreversibili (‘condanne a vita’), ma situazioni dalle quali è possibile uscire, puntando sullo sviluppo delle conoscenze, specie se legate alla propria storia e tradizioni, e sulla sollecitazione delle emozioni positive – come la fantasia, l’immaginazione e la creatività. Vorremmo offrire a questo bambini e ragazzi la gioia di sentirsi protagonisti, come attori o cantanti o artefici di opere d’artigianato, e anche la meraviglia di scoprire spazi, luoghi, ambienti normalmente considerati ‘altro da se’ (un museo, un’opera d’arte, una bellezza paesaggistica estranei al proprio quotidiano) e, se lo desiderano, la possibilità di far conoscere le proprie nuove esperienze, di volta in volta, al turista/ospite/amico/straniero accompagnandolo nei luoghi scoperti”. Il laboratorio metterà gratuitamente a disposizione dei partecipanti, fino a settembre 2020, 4 tutor per i corsi di artigianato, 2 guide turistiche (esperte in storia dell’arte ed archeologia) per il “Laboratorio outdoor”, 2 docenti per i corsi di teatro e canto. Ogni tutor sarà a disposizione del gruppo di ragazzi che seguirà per almeno 2/3 ore alla settimana, in giornate prestabilite, mentre le esplorazioni outdoor e le iniziative di turismo responsabile si svolgeranno almeno una volta al mese con un programma che sarà progressivamente comunicato.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2019 - 10:21

facebook

ULTIM'ORA

Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento