< Tutte le notizie

‘Audizioni’, l’originale creazione scenica di Carlo Cerciello, ispirata ai testi di Gloria Calderon Kellet

Si alzerà il sipario, sabato 23 novembre 2019 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 15 dicembre, e poi dal 2 al 12 gennaio 2020), negli spazi […]

    PUBBLICITA

    Si alzerà il sipario, sabato 23 novembre 2019 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 15 dicembre, e poi dal 2 al 12 gennaio 2020), negli spazi del Teatro Elicantropo di Napoli, su Audizioni, l’originale creazione scenica del regista Carlo Cerciello liberamente ispirata ai testi di Gloria Calderon Kellet, che vedrà interpreti in scena Valentina Dalsigre Cirillo, Mariachiara Falcone, Fabiana Fazio, Ianua Coeli Linhart, Cecilia Lupoli. Presentata da Anonima Romanzi Teatro Elicantropo, ElleDiEffe e La Fabrrica dell’Attore, Audizioni è un rappresentazione irrequieta, complessa, ma profondamente autoironica dell’universo femminile, attraverso i ritratti di donne apparentemente diverse tra loro, ma fortemente accomunate dal fatto di sentirsi incomprese. Sono protagoniste di un disagio esistenziale, che talvolta le contrappone e talvolta le rende schiave del giudizio e del pregiudizio, non solo nei confronti del maschio, temuto, desiderato, conquistato o respinto, ma anche, e soprattutto, delle donne stesse. Allora Dio, in sembianze femminili, scende sulla terra per ascoltare le lamentele, i bisogni, i desideri delle donne, affidando l’interpretazione alle sue assistenti, alla maniera di una perfetta showgirl, e utilizzando le regole dell’attuale società dello spettacolo, che andrà avanti, sempre e comunque, fino alla fine. John Gray scriveva, negli anni ’90, che gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere. Ma oggi è ancora vero? Dove sono finite le istanze femministe degli anni ’70? E il “pianeta donna” è davvero così diverso dal pianeta uomo? Nel “blob” socio culturale contemporaneo, dove tutto è spettacolo, dove il contrasto tra la reale sofferenza dell’umanità e la patinata apparenza dell’opulento consumismo occidentale e occidentalizzante immerge ogni valore, aspirazione, concetto, sessualità, relazione, sentimento, passione, fede, nella nebbia del paradosso, tanto gli uomini che le donne appaiono confusamente simili e nevrotici. Audizioni disegna, così, diciassette ritratti di donne apparentemente diverse tra loro, ma fortemente accomunate da una nevrosi collettiva, dovuta alla generale sovraesposizione dell’immagine femminile.
    Sempre più svuotata del contenuto, ein senso meta teatrale, si crea l’occasione per affidare i diciassette personaggi femminili all’interpretazione di cinque giovani attrici, formate e perfezionate professionalmente presso il Laboratorio Teatrale Permanente del Teatro Elicantropo di Napoli.
    L’allestimento scenico di Audizioni è a cura di Andrea Iacopino, il trucco di Vincenzo Cucchiara, coadiuvato dall’aiuto regia di Cinzia Cordella e l’assistenza alla regia di Elisa Buttà.

    COMMENTA

    Turismo, in Costiera Amalfitana boom presenze ma incubo viabilità

    In Costiera amalfitana nuovo boom di presenze: un successo, però, messo a rischio dal problema viabilità. A lanciare l'allarme Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi. La stagione turistica è già iniziata con ottimi segnali per quanto riguarda le previsioni per il 2024 e, con molta probabilità, per la Divina sarà un anno record per numero di arrivi e fatturato. L'ecosistema istituzionale della Costiera amalfitana, però, "sembra, ancora una volta, impreparato e disorganizzato sull'atavico...

    Corse straordinarie della Metro Linea 2 dopo Napoli Milan di campionato

    Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo la partita tra Napoli e Milan, match valido per il campionato di Serie A in programma domenica 2 aprile alle ore 20.45 allo stadio Maradona. Corse straordinarie Metro linea 2 per Napoli Milan Per consentire un più agevole deflusso degli spettatori, Trenitalia, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto orario di termine del servizio. Cinque nuovi treni in...

    Turismo. Nuovo appuntamento con le camminate di Sorrento Walks

    Domani 1 aprile, sulle colline di Sorrento, con degustazione finale di una birra alle arance dedicata a Lucio Dalla Domani 1 aprile, nuovo appuntamento con il programma di camminate di Sorrento Walks, l’iniziativa promossa dal Comune di Sorrento e realizzata da Penisolaverde, dedicata a quanti vogliono scoprire, a piedi, le bellezze della terra delle sirene. L'appuntamento è alle ore 15, al Birrificio Sorrento, in via Casarlano, da dove cittadini e visitatori potranno iniziare un percorso alla...

    LEGGI ANCHE

    Ibrahimovic senza pace, nuovo infortunio alla coscia: salta il Napoli

    Nuova tegola per il Milan sulla strada verso la sfida di campionato contro il Napoli, in programma domenica 2 aprile alle ore 20,45 allo...

    In libertà vigilata spacciava in casa a Fuorigrotta: arrestato

    Nonostante fosse in libertà vigilata aveva messo in piedi una piazza di spaccio in casa. La polizia aveva notato un continuo via vai di persone...

    Il Vaticano: “Papa Francesco ha riposato bene, quadro clinico migliora”

    "Papa Francesco ha riposato bene durante la notte. Il quadro clinico è in progressivo miglioramento e prosegue le cure programmate". Lo afferma una dichiarazione...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità