#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
29.2 C
Napoli

Ravello. Continua la rassegna ‘La meglio giovnetù’ con altri tre appuntamenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli appuntamenti musicali della rassegna “La meglio giovnetù”, a Ravello, proseguiranno con altri tre concerti in calendario che vedranno il debutto degli allievi del Conservatorio Agostino Steffani di Castelfranco Veneto (Tv) oltre al ritorno del Conservatorio Martucci di Salerno. Domani nella Chiesa di Santa Maria a Gradillo primo appuntamento con il Quintetto del conservatorio veneto formato da Antonio Caneve al clarinetto, Luigi di Francia e Arianna Pasoli ai violini, Nathan Deutsch alla viola e Kateryna Bannyk al violoncello. L’ensemble, nato dalla classe del maestro Alberto Vianello, ha scelto per il programma di Ravello il Quartetto per archi in fa maggiore di Ravel e il Quintetto per clarinetto e archi in si minore op. 115 di Brahms. Venerdì, alle ore 19, all’Auditorium Oscar Niemeyer si terrà il concerto dello Steffani Jazz Ensemble, progetto musicale che riunisce gli studenti più promettenti del dipartimento di musica jazz dell’Istituto. Nato sotto la guida del Maestro Gianluca Carollo, il gruppo si è confrontato soprattutto con brani tratti dal repertorio della tradizione jazzistica statunitense sino a farli propri e proporli al pubblico. Il progetto, come sottolineano i maestri, può essere considerato un vero e proprio collettivo musicale, in quanto con il nome Steffani Jazz Ensamble si identificano formazioni e musicisti differenti. Nella Città della Musica si esibirà la formazione attuale con all’attivo: Maria Marchetto (voce), Sean Lucariello (tromba), Giacomo Lazzaro (sax alto), Marco Baldi (chitarra), Lorenzo Tonon (pianoforte), Alberto Gatti (contrabbasso) e Thomas Osho Zausa (batteria). Domenica, alle ore 19, all’Auditorium Oscar Niemeyer andrà in scena “Io Sheherazade”, spettacolo nato dall’idea dei docenti del Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno di condividere la musica d’insieme tra pianisti. Dall’idea è poi nato il gruppo Four Italian Pianists costituito da Imma Battista, Tiziana Silvestri, Massimo Trotta e Rosalba Vestini, a Ravello affiancati da Gerardo Zitarosa alle percussioni. Il progetto prevede l’utilizzo del pianoforte come strumento completo, in una forma cameristica inusuale, anzi, addirittura nella pretesa di sostituirsi ad un’orchestra intera, nella trascrizione del capolavoro sinfonico della Suite op.35 di Korsakov operata dal Maestro Nicola Samale. La scelta della figura di Sheherazade, protagonista dei famosi racconti de “Le mille e una notte”, è voluta, hanno fatto sapere gli organizzatori della manifestazione, in ragione di un momento storico in cui il problema della violenza sulle donne è all’ordine del giorno. Nell’intenzione dei maestri c’è quella di riaffermare una figura femminile vincente, un simbolo positivo, un’esaltazione della donna non solo nel suo valore estetico ma soprattutto intellettivo. A completamento del progetto, il video nonchè la regia ideata da Renata Fusco.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2019 - 11:21

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento