ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
24.6 C
Napoli

Campania, linee guida e piattaforma regionale per Industria 4.0

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 25 luglio è diventata esecutiva la Delibera n. 197 contenente le “Linee Guida e il Piano di Misure regionali per Industria 4.0” che la Giunta De Luca ha adottato per adeguare la Regione Campania alla quarta rivoluzione industriale che si fonda sia su profondi cambiamenti nelle produzioni che su una forte integrazione tra manifattura e servizi intelligenti. Le Linee Guida sono state elaborate, in esecuzione dell’art.17 della Legge n. 22/2016 su “Manifattura@Campania: Industria 4.0”, dal Comitato universitario regionale competente per materia con la collaborazione del Tavolo operativo regionale appositamente costituito ed in coerenza con la strategia regionale RIS 3. Si tratta di un documento estremamente importante in quanto rappresenta la cornice di riferimento e la matrice di orientamento per i piani esecutivi e i provvedimenti che dovranno essere assunti in attuazione della legge. Tale normativa regionale costituisce il primo esempio in Italia di legislazione finalizzata a sostenere concretamente il sistema produttivo in materia di Industria 4.0. Per favorire la realizzazione degli obiettivi contenuti nelle “Linee Guida” e per agevolare gli operatori di Industria 4.0 in Campania, l’assessorato alle Attività produttive ha attivato un portale dedicato, “Piattaforma tecnologica Fabbrica Intelligente”, che garantirà una serie di facilities per gli stakeholder impegnati nella realizzazione dei programmi Industria 4.0. In sostanza si tratta di un portale “di servizio” all’utenza intesa in senso ampio, quindi rivolto non solo agli attori principali – le aziende – ma anche a tutti coloro che partecipano al processo di transizione in chiave I4.0 (Competence Center, DIH, Associazioni di Categoria, Università ecc.). La piattaforma informatica, raggiungibile all’indirizzo: www.campaniaintelligente4puntozero.it, consentirà di divulgare la produzione industriale innovativa e il lavoro artigiano digitale della Regione, sia in ambito nazionale che internazionale, attraverso la pubblicazione di informazioni e di progetti e lo scambio di i best practice.
L’assessore alle Attività produttive della Regione Campania, Antonio Marchiello, esprimendo soddisfazione per la sinergia lavorativa che si è creata con gli assessori con delega alla Innovazione – Valeria Fascione – e alla Formazione – Chiara Marciani – ha detto: “Abbiamo lavorato per coniugare in chiave 4.0 tecnologia digitale e manifatturiero”. Il presidente Vincenzo De Luca ha poi aggiunto: “In Italia il mercato di Industria 4.0 vale 3,2 miliardi di euro con un incremento del 35% nel 2018, un’occasione imperdibile di crescita e sviluppo per la nostra regione che si è dotata, in tempo utile, di un quadro di regole in grado di agevolare la trasformazione in industria 4.0 delle imprese campane”


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 26 Luglio 2019 - 20:20
facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche