#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Giugno 2025 - 09:19
27.8 C
Napoli

Mafia: sequestrato in Thailandia il tesoro di Palazzolo, il tesoriere di Cosa Nostra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sotto sequestro in Thailandia i beni di Vito Roberto Palazzolo, protagonista del traffico internazionale di sostanze stupefacenti, nei primi anni Ottanta tra la Sicilia, l’Estremo Oriente e gli Stati Uniti, piu’ noto con il nome di “Pizza Connection”, le cui indagini erano coordinate dal Giudice Giovanni Falcone e dal Procuratore Distrettuale di New York Rudolph GIuliani. I finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Palermo, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, hanno eseguito il provvedimento di sequestro e congelamento di beni disposto dalla Corte Reale Civile del Regno di Thailandia nei confronti dell’ esponente di primo piano di “Cosa Nostra”, “riciclatore e tesoriere” per conto dei mafiosi del calibro di Toto’ Riina e Bernardo Provenzano – condannato in via definitiva, nel 2009, a nove anni di reclusione per associazione di stampo mafioso. Arrestato a Bangkok nel marzo 2012, dopo una latitanza all’estero durata oltre venti anni, nel dicembre 2013 e’ stato estradato in Italia per scontare la pena irrogatagli. Attualmente, e’ in affidamento ai servizi sociali. Nel 1984, su richiesta dell’Autorita’ Giudiziaria italiana, Palazzolo venne tratto in arresto dalle Autorita’ Elvetiche; temendo di essere giudicato dall’Autorita’ Giudiziaria Italiana, in attesa dell’estradizione, confesso’ alle Autorita’ Svizzere le sue relazioni con i principali protagonisti del traffico di sostanze stupefacenti. Palazzolo, per i fatti specifici di “Pizza connection” aveva riportato in Italia una condanna, in primo grado, alla pena di anni 12 di reclusione che poi era stata revocata, in appello, proprio in considerazione dell’esistenza del giudicato elvetico che lo aveva condannato a tre anni di reclusione per il concorso nel traffico internazionale di stupefacenti e riciclaggio. 

Sfruttando un permesso concessogli dalle Autorita’ Carcerarie Elvetiche e grazie ad un falso passaporto svizzero, Palazzolo entro’in territorio sudafricano assumendo la falsa identita’ di Robert von Palace Kolbatschenko. Proprio in Sudafrica, von Palace mise a sistema le sue capacita’ di finanziere internazionale e, grazie anche a importanti appoggi in quel Paese, inizio’ ad investire nel settore immobiliare e in numerose attivita’ commerciali, estendendo i propri interessi anche in territori limitrofi, quali la Namibia e l’Angola. Le indagini, condotte dalle Fiamme Gialle del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza hanno portato al sequestro di un deposito bancario intestato alla moglie del Palazzolo, la ricca ereditiera di origine israeliana Tirtza Grunfeld, con un saldo attivo di diverse decine di migliaia di euro. L’indagine ha consentito alle autorita’ Thailandesi di aprire un caso investigativo nazionale a carico di Palazzolo, con finalita’ di sequestro e confisca di tutto il patrimonio allo stesso riconducibile. Infatti, dapprima l’Ufficio Antiriciclaggio thailandese (Anti-Money Laundering Office – AMLO) ha emanato un provvedimento di congelamento dei beni riconducibili all’uomo mentre, successivamente, la Corte Reale civile thailandese, con propria Ordinanza emessa su richiesta del Pubblico Ministero competente (Office of the Attorney General – Special Litigation Division 3) disponeva il sequestro di beni a carico dei coniugi Palazzolo, costituiti, in particolare, da un deposito bancario.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2019 - 08:24

ULTIM'ORA

Mondragone, corruzione: ai domiciliari ex comandante dei vigili
Oroscopo di oggi 17 giugno 2025 segno per segno
Vasco Rossi infiamma il Maradona con “Je so pazzo”
Napoli, colpo ai narcos stranieri del centro città: due arresti
Boscoreale, scoperta discarica con rifiuti pericolosi nella masseria Rota
Bagnoli, in manette il pusher della movida di Coroglio
7 Strategie Garantite per Massimizzare le Tue Vincite nei Casinò...
Auto contro guardrail, dramma nel Veronese: muore a 18 anni...
Napoli, nuovo defibrillatore installato in Piazza Garibaldi
Boscoreale, scoperta discarica abusiva a cielo aperto vicino alla SS268:...
La Salernitana ha chiesto il rinvio della gara di ritorno...
Tragedia del Faito, il 23 giugno l’incidente probatorio
Barra, crolla il solaio in una scuola: nessun ferito
Vincenzo Comunale al Parco della Musica di Caserta il 18...
Napoli, parco Mascagna: fontana ferma e aiuole ingiallite a pochi...
Napoli, sequestrati 760 kg di frutta e verdura vendute abusivamente
Salernitana, si valuta il rinvio del ritorno playout con la...
Pasquale Esposito e Lina Sastri, un duetto per far volare...
Napoli in piazza per la pace: San Gregorio Armeno dice...
Benevento: ubriaco cade in un dirupo, poi aggredisce i carabinieri...
Incendio devasta capannone nell’Avellinese: feriti zio e nipote nel tentativo...
Sal Da Vinci festeggia a Sorrento il primo anno di...
Marano, volontario minacciato perché accudisce colonia di gatti: “Sporcano e...
Sorrento, arrestato il pusher minorenne del centro storico
Avellino, assalto al bancomat dell’ufficio postale di Bisaccia
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova...
Giugliano, litiga con un uomo in strada e gli spara:...
Carrefour pronta a dire addio all’Italia? E in Campania la...
Nove calciatori della Salernitana intossicati dopo la gara di Genova
Monti Lattari, scoperte altre 267 piante di cannabis

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento