ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 20:27
31.1 C
Napoli

Ambiente, nasce a Napoli la Fondazione ‘Osservatorio del mare’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È stata costituita a Napoli la Fondazione ‘Osservatorio del mare e del litorale costiero’ alla quale hanno aderito come soci fondatori Enea, Cnr, Ingv, la Fondazione Dohrn, l’Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno (Izsm), l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale e le tre Università di Napoli ‘Federico II’, ‘L’Orientale’ e ‘Parthenope’. Partner istituzionale, l’Arpa Campania. Lo comunica l’Enea in una nota, spiegando che lo scopo principale di questa ‘fondazione di partecipazione’ è di creare una rete integrata di monitoraggio multidisciplinare del mare e delle coste della Campania in grado di fornire modelli previsionali e sistemi di allarme per il rischio ambientale, a supporto delle azioni degli organi di governo. “L’Enea ha già reso disponibili una serie di competenze, a partire da quelle del Centro di Portici, che rafforzano e integrano quelle dei partner dell’Osservatorio per un’azione efficace nell’ambito della protezione ambientale e della crescita ‘blu’: dalla caratterizzazione ambientale alla modellistica predittiva, dall’ecotossicologia all’ecologia marina”, spiega Roberto Morabito, direttore del dipartimento Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali dell’Enea. “Credo che l’Osservatorio sia anche uno strumento importante a supporto della pianificazione e programmazione dello sviluppo sostenibile territoriale campano, con il mare come elemento centrale. In questo senso auspico che questa nuova istituzione al servizio del territorio possa cimentarsi anche su temi quali i porti verdi, gli approdi resilienti, il turismo sostenibile e le nuove filiere produttive legate all’economia del mare, dalla cantieristica alla pesca”, aggiunge Morabito. Le tematiche su cui la Fondazione può fornire immediatamente un contributo diretto e concreto, spiega l’Angenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile, vanno dalla Strategia Marina e il raggiungimento del Ges (Good Environmental Status) degli ecosistemi marini entro il 2020, come previsto dalla Direttiva europea, alla redazione di una carta vocazionale delle coste (Piano regolatore del mare) fino all’adeguamento della portualità (Gestione e adeguamento per piani di evacuazione da rischio vulcanico e alla salute pubblica). La nuova Fondazione è articolata in diversi tavoli tematici che riguardano sia la ricognizione e le analisi dei dati e delle competenze con programmi e progetti per il monitoraggio e la ricerca, sia la pianificazione con obiettivi che riguardano lo sviluppo e la valorizzazione sostenibile del patrimonio naturale e culturale del mare. Infatti, la zona costiera della regione Campania, estesa per oltre 500 chilometri, è caratterizzata da aree di notevole interesse sia ambientale-paesaggistico che archeologico ma è anche soggetta ad una forte pressione antropica con diffuse violazioni delle norme vigenti, conclude la nota dell’Enea.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 4 Giugno 2019 - 14:03

facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche