#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 18:22
28 C
Napoli

La Biblioteca dei Girolamini di Napoli,riapre le porte al pubblico



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì 30 maggio, alle 11, la Biblioteca dei Girolamini di Napoli, riapre le porte al pubblico in occasione della presentazione ufficiale del catalogo degli incunaboli, i più antichi libri a stampa conservati fra le proprie mura, in un sontuoso volume corredato da illustrazioni a colori.La giornata sarà aperta dai saluti di Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Presidente CRUI, Arturo De Vivo, Prorettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Guido Trombetti, già Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Edoardo Massimilla, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Vito De Nicola, Direttore del Complesso Monumentale dei Girolamini di Napoli, e Andrea Mazzucchi, Direttore della Scuola di Alta Formazione in Storia e Filologia del manoscritto e del libro antico.

Nel pomeriggio di giovedì è in programma il seminario di studi ‘Books and their owners – Libri, lettori, provenienze’ promosso dalla “Scuola di Alta Formazione in Storia e Filologia del manoscritto e del libro antico”, che vedrà i studiosi italiani e stranieri discutere sul tema della circolazione libraria tra Rinascimento ed Età Moderna e sullo studio degli incunaboli.

Il catalogo, anche se parziale, è il primo risultato della Scuola di Alta formazione diretta da Andrea Mazzucchi, docente dell’Ateneo federiciano e istituita nel 2017 sulla base di una convenzione tra l’Università degli Studi Federico II di Napoli e il Ministero dei Beni e delle Attività culturali, come risposta ai gravi fatti che nel 2012 hanno privato la Biblioteca di una porzione sostanziosa del suo patrimonio librario, imponendone una dolorosa, quanto inevitabile, chiusura.”Un percorso tanto suggestivo quanto atteso tra le pieghe della più antica biblioteca napoletana, che delinea modalità e diacronie nella formazione del fondo librario dei Girolamini e disvela inediti episodi di circolazione libraria tra XV e XIX secolo”, sottolinea Andrea Mazzucchi.


Il volume, frutto dell’impegno dei venti allievi della Scuola coordinati da Giancarlo Petrella, docente di Storia e conservazione del Patrimonio librario alla Federico II, restituisce un primo segmento del secolare patrimonio, disvelando agli studiosi e alla collettività, per la prima volta in assoluto, ventisette degli oltre cento incunaboli che le fonti storico-bibliografiche testimoniano si conservassero sugli scaffali del complesso Oratoriano, fondato nel 1586 e aperto al pubblico già nel 1617, tanto da assumere un ruolo di primo piano nella vita culturale cittadina e divenire un punto di riferimento anche per gli studiosi laici, tra i quali Giambattista Vico.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2019 - 19:19

facebook

ULTIM'ORA

Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE