#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Giugno 2025 - 20:39
27.3 C
Napoli

Napoli, l’ospedale del mare, tra reparti ancora chiusi, carenze di personale e rischio incendio per attrezzature montate male

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. L’ospedale del Mare dovrebbe essere il ‘fiore all’occhiello’ della sanità di Napoli e provincia. la struttura ospedaliera che sarebbe dovuta servire ad ‘alleggerire’ i carichi di lavoro degli altri ospedali in attesa della riorganizzazione. Eppure tra scandali di feste del primario, morti, allagamenti e pannelli che volano dalla sua apertura è già quasi un calvario. In tanti dipendenti sono andati via negli ultimi mesi ma intanto quasi tutti quelli assunti con avviso pubblico provengono da Salerno e provincia. Questo un nostro ‘giro interno’ all’ospedale e su tutto quello che non funziona.

Carenze strutturali
Non tutto l’Ospedale del Mare é collaudato. Per andare in sala operatoria dal day surgery si passa per reparti non collaudati. Non collaudato è il cosiddetto ‘albero’ dove circola tutto il personale e i pazienti per andare nei servizi tipo radiologia blocco operatorio.
In sterilizzazione la lava materassi non può andare in funzione perché e stata montata male: se si accende si rischia l’incendio della struttura. Quando piove si allagano alcuni reparti tra cui anche blocco operatorio sterilizzazione e albero.
Per fare uscire i letti dalle stanze quelle a due posti si deve spostare quello vicino alla porta altrimenti non passa.
Ci sono un solo defibrillatore e carrello di emergenza per piano.
Le porte di emergenza dei reparti sono senza allarme quindi si possono aprire senza che nessuno se ne accorge e quindi da li fare entrare chiunque nei reparti. Le possono aprire anche degenti che di solito fuori a queste porte fumano.
Delle 14 sale operatorie in funzione sono solo 9 di cui una è stata data alla cardiologia per impianto pacemaker.
Chiesta l’autorizzazione per l’apertura dell’ospedale che doveva servire a diminuire affluenza negli altri ospedali ma non è stata mai data.

Carenze organizzative
Ospedale privo di percorsi protocolli ognuno decide per il suo reparto, oramai ospedale invaso da barelle, non esiste una vera e propria direzione infermieristica con personale che ha tutti i titoli viene fatta da amici del direttore, i reparti vengono coordinati da personale con pochissima esperienza, turni e reperibilità non legali che vengono avallati anche dal cosiddetto ‘Ucai”.

Carenze di personale
Numero insufficiente di personale ma nonostante ciò ci sono infermieri in direzione sanitaria al cup dove ci dovrebbero essere figure amministrative, nelle sale operatorie viene permesso a personale infermieristico che possiede il master di “ferrista” avendo cosi una carenza di infermieri. Avere il master non significa poterlo fare. Si deve essere riconosciuto dalla azienda cambiando il profilo: quindi non infermiere, ma strumentista, altrimenti tutti quelli che hanno il master svolgono il lavoro del proprio master. Il Pras non funziona bisogna rivolgersi al Frullone, c’è sempre carenza di materiale (presidi, farmaci nel magazzino)
Manca una logica di come collegare il personale infermieristico e operatori socio sanitari tutto viene fatto per amicizia conoscenze sindacati.

Reparti ancora chiusi
Chirurgia plastica, oculistica, stomatologia e 2 medici seduti senza far nulla poi ancora ginecologia, unita spinale, chirurgia toracica, stock riabilitazione
ortopedia: 29 posti in funzioni 11.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2019 - 07:29

facebook

ULTIM'ORA

E’ morto Alvaro Vitali, il cinema piange “Pierino”
Terremoto Campi Flegrei, sciame sismico in corso: 9 scosse
Costumista morto, l’ipotesi choc: aggredito e ucciso
Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della...
Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore...
Morto Vittorio Torino, fondatore di Canale 21 e pioniere della...
Gesto meraviglioso di Politano e della moglie Alessandra dopo il...
Salerno, barca semiaffondata al largo del porto: salvi i quattro...
Sala Consilina, rapina all’ufficio postale: arrestato 39enne di Napoli
Fermo, ondata di truffe agli anziani: denunciati 3 casertani
Torre del Greco, picchia la vittima del furto per fargli...
Salerno, divorzio fittizio prima della condanna: sequestrati beni a commerciante...
Torre del Greco, maxi-sanzione per pesca illegale: sequestrata una tonnellata...
Napoli, minaccia madre e compagna con coltello: arrestato 57enne
Torre del Greco, 31enne bloccato con oltre 3 kg di...
Napoli: riapre Funicolare Centrale, risolti problemi tecnici
Napoli, anziano falsario sorpreso con 80mila euro di banconote false
Teano, litiga coi genitori e si lancia dalla finestra: grave...
Spettatrice colpita da un proiettile durante una partita under 13:...
Frode fiscale e riciclaggio nel polo conciario di Solofra: 7...
Elia Caprile è del Cagliari: ufficiale il passaggio a titolo...
La Zecca di Stato celebra il Napoli campione con la...
Campi Flegrei, il suolo si è sollevato di 29 centimetri...
Marito violento allontanato da casa a Massa Lubrense, scatta il...
Sant’Antimo, ragazzina picchia coetanea e poi mette il filmato di...
Napoli, tassisti in rivolta: “Ignorati dal Comune, stalli cancellati per...
Savefrom.net: Scaricare video da Facebook per raccontare la Campania
Agguato nella notte ad Acerra: subito fermato il pistolero
Napoli, notte di fuoco a Soccavo: 4 misteriosi incendi
Caso Angela Celentano, il gip di Napoli dispone nuove indagini...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento