Flash News

Il boss Di Lauro non parla davanti al gip e la Dda pronta a chiedere il 41 bis

Condivid

Si è avvalso della facoltà di non rispondere il boss Marco Di Lauro davanti al gip Pietro Carola dopo l’arresto avvenuto sabato scorso dopo 14 anni di fuga in una casa a Chiaiano, quartiere della periferia Nord di Napoli, sarà sottoposto a due differenti interrogatori. E’ accusato di  traffico internazionale di sostanze stupefacenti. Si tratta di una inchiesta che ad aprile del 2015 portò in carcere trenta persone, quando lui era già latitante da 11 anni. All’ex boss ‘fantasma’, assistito dagli avvocati Carlo e Gennaro Pecoraro, il giudice ha contestato l’ipotesi di reato di associazione di stampo mafioso finalizzata al traffico di stupefacenti che avrebbe commesso a cavallo tra gli anni 2007-2008. Poco prima dell’incontro con il giudice, l’avvocato Carlo Pecoraro ha illustrato al boss le sue pendenze giudiziarie: Marco Di Lauro è apparso poco al corrente degli addebiti che gli sarebbero stati contestati di li’ a poco dall’autorità giudiziaria. Domani nuovo interrogatorio, questa volta davanti al GIP Marco Carbone, in merito a una seconda contestazione, sempre relativamente alla stessa ipotesi di reato, ma per un periodo più esteso. Il boss è attualmente detenuto nel carcere di Secondigliano in regime di Alta sorveglianza e non è escluso che nelle prossime ore, dopo le relazioni della Dda di Napoli e della Dna, possa essere confinato al carcere duro come il fratello Cosimo e il padre Paolo soprannominato ‘Ciruzzo ‘o milionario”. Marco Di Lauro deve invece certamente scontare 11 anni e 2 mesi per associazione di stampo mafioso, per una condanna passata in giudicato, ed è indagato a piede libero per l’omicidio di Attilio Romanò, ucciso per uno scambio di persona nella prima faida scoppiata a Scampia e Secondigliano dopo la scissione degli Amato-Pagano dal clan Di Lauro. Di Lauro fu condannato in primo e in secondo grado alla pena dell’ergastolo, ma nel giugno del 2015 ottenne dalla Cassazione l’annullamento della sentenza di secondo grado con gli atti inviati nuovamente in Corte d’Appello, dove il processo si è arenato.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2019 - 13:29

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia

Bacoli – I carabinieri del Nucleo Forestale di Pozzuoli, insieme al personale dell’Ufficio Tecnico del… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 19:06

Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con Bocchino sindaco

Marigliano –  Una competizione già entrata nel vivo a Marigliano con il Pd, che proprio… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 18:42

Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME e chiede chiarezza al governo

MARCIANISE (Caserta) – Si riaccende la protesta davanti ai cancelli della Jabil: lavoratori in sciopero… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 18:19

Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano

Disavventura a lieto fine per una famiglia torinese in vacanza a Castellammare di Stabia. Lo… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 18:15

Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne per maltrattamenti ed estorsione

CASERTA – Una telefonata al 113 ha messo fine a un incubo fatto di minacce,… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 18:09

Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie la tesi difensiva

BENEVENTO – Era accusato di aver intascato un assegno trafugato da oltre 3mila euro, con… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 17:56