App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 14:40
31.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno

Caso di ‘revenge porn’ al Tribunale di Torre Annunziata: a processo un pompeiano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si avvia verso la conclusione il processo che vede imputato un uomo di Pompei, V. V., per aver diffuso tramite Facebook plurime immagini pornografiche di una donna salentina quale atto ritorsivo per la fine della loro relazione sentimentale. Immagini che divennero in pochi istanti oggetto di condivisione così da confinare la donna in uno stato di profonda disperazione e da far temere il peggio, al pari di quanto accaduto nel caso di Tiziana Cantone, suicidatasi a causa di un video hard finito in rete.Nell’ottobre del 2014, la donna (fino a quel momento non iscritta a Facebook) fu informata di un falso profilo attivato a suo nome su cui erano state caricate diverse immagini intime, che la ritraevano chiaramente in volto, durante rapporti sessuali avuti con l’uomo, visibili a chiunque e diffuse dal predetto profilo all’indirizzo di altri utenti.

La signora, difesa dall’avvocato Giancarlo Sparascio, presentò immediatamente un atto di denuncia – querela contro l’uomo presso la Procura della Repubblica di Lecce, con richiesta di sequestro dei dispositivi elettronici, nel mentre il profilo veniva oscurato anche con l’intervento della polizia postale di Lecce. Seguì una perquisizione a Pompei ed il sequestro del computer dell’uomo operato dal compartimento di polizia postale di Napoli, su cui veniva eseguita una consulenza tecnico – informatica del consulente della Procura Leccese, ingegnere Claudio Leone.

L’uomo fu così rinviato a giudizio innanzi al Tribunale di Lecce nel novembre del 2016 per rispondere dei reati di sostituzione di persona, diffusione di immagini pornografiche e diffamazione aggravata, uniche ipotesi delittuose (nel caso di specie) che la legislazione attuale ha consentito di utilizzare per contrastare la condotta di cosiddetto revenge porn, ma che hanno comportato il trasferimento del processo per competenza territoriale presso il Tribunale di Torre Annunziata.  

Il dibattimento è stato aggiornato al prossimo 15 Luglio; peraltro, in occasione dell’udienza tenutasi lunedì scorso, è stata acquisita al fascicolo del dibattimento la consulenza del ingegnere Claudio Leone che sarà esaminato nel corso della successiva ed ultima udienza già fissata anche per le discussioni e per la sentenza. 

“I gravissimi fatti sottesi a questo processo, che avrebbero potuto sortire – come, in altre occasioni, hanno comportato – conseguenze fatali, stanno dirigendosi verso il loro definitivo accertamento nel dibattimento”, riferisce l’avvocato Giancarlo Sparascio, “pur con immensi sforzi in ragione della totale inadeguatezza delle classiche fattispecie di reato rispetto all’incriminazione di condotte radicalmente nuove che richiederebbero l’introduzione dell’autonomo delitto di revenge porn, come finalmente pare essersi reso conto il Parlamento Italiano, circostanza che sarà utile a scongiurare trasferimenti dei processi (con connesse trasmigrazioni dei fascicoli), nonché a prevedere un trattamento sanzionatorio maggiormente aderente alla portata lesiva delle condotte, sebbene, nel caso di specie, in ragione dei tre reati contestati e della recidiva reiterata, la pena in caso di condanna rischia di essere considerevole.

Infine, il difensore segnala che presso la Procura di Torre Annunziata vi è un secondo procedimento, in attesa di determinazioni da parte del Pubblico Ministero, “originato da una denuncia – querela estesa anche al Fondatore Mark Zuckerberg a causa della riattivazione a distanza di due anni dai fatti originari dello stesso profilo già segnalato ed oscurato: riattivazione riconducibile all’inadeguatezza del sistema di controllo e di sicurezza predisposto dai vertici aziendali di Facebook che, in Europa, dispone di un solo ufficio, situato in Germania, deputato alle operazioni di verifica e di rimozione di post che vengono utilizzati come strumento di revenge porn o per la commissione di altri reati, mentre l’Italia, con oltre 28 milioni di utenti, è del tutto sprovvista di una struttura operativa del social che possa svolgere tali operazioni, come emerso nell’ambito di un’inchiesta giornalistica nonché come riferito dall’ex presidente della Camera dei Deputati, On. le Laura Boldrini, in una missiva in cui si richiedeva a Zuckerberg di voler procedere all’apertura di un ufficio competente per l’Italia che possa fungere da raccordo con l’autorità giudiziaria e di polizia; nota che Facebook riscontrava precisando che il social sarebbe stato arricchito di funzioni utili ad impedire il fenomeno del revenge porn, anche attraverso strumenti di intelligenza artificiale basati sul riconoscimento facciale per il tramite dei quali sarebbe stata evitata la diffusione in rete di immagini e video pornografici contro il volere della persona ritratta, con conseguente disattivazione permanente dei profili recanti tali contenuti.”


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Marzo 2019 - 22:22


Ultime Notizie

Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di 65 anni

— "Castellammare di Stabia: un 65enne trovato morto in casa. La vita è imprevedibile, ma la sua ora era già segnata."
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di 65 anni
16 Agosto 2025 - 14:40 14:40 Gustavo Gentile

Castellammare di Stabia– Un uomo di 65 anni è stato trovato senza vita questa mattina all’interno della sua abitazione in via Santo, nel centro di Castellammare di Stabia. A fare la scoperta sono stati gli operatori del 118, intervenuti dopo una segnalazione. Sul posto sono immediatamente arrivati gli agenti della Squadra Mobile di Napoli e del commissariato stabiese, insieme ai tecnici della polizia scientifica, che hanno avviato i rilievi per cercare di chiarire le circostanze del decesso. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo sarebbe morto da alcune ore, ma al momento non si esclude alcuna pista. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire le ultime…

Continua la lettura
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a domenica nei luoghi simbolo della città
16 Agosto 2025 - 14:09 14:09 Federica Annunziata

Napoli – Un Ferragosto all’insegna del decoro urbano. Proseguiranno fino a domenica le attività straordinarie volute dal sindaco Gaetano Manfredi per garantire maggiore pulizia e servizi in città nei giorni di festa. Il piano, coordinato dal Tavolo del Decoro Urbano istituito presso la Direzione Generale del Comune, coinvolge le aziende partecipate, la Polizia Locale, l’Unità di Strada dei servizi sociali e gli assessorati competenti. In prima linea Asia, impegnata nel lavaggio delle campane per la raccolta differenziata, nella pulizia delle aree circostanti, nel lavaggio di cestini e marciapiedi nelle zone più frequentate, oltre che nello spazzamento meccanizzato, lavaggio strade e interventi di diserbo. Gli operatori sono entrati in azione in alcune delle arterie…

Continua la lettura

Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia

— La tragedia in una fabbrica di vernici a Cicerale, in provincia di Salerno
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
16 Agosto 2025 - 13:45 13:45 Rosaria Federico

Ogliastro Cilento – Non ce l’ha fatta Cosimo Palmigiano, 45 anni, rimasto gravemente ferito nell’esplosione avvenuta lo scorso 8 agosto in una fabbrica di vernici a Cicerale, nel Salernitano. L’operaio, originario di Ogliastro Cilento, era ricoverato al centro grandi ustioni dell’ospedale Cardarelli di Napoli, dove era arrivato in elisoccorso con ustioni sul 60% del corpo. Per otto giorni i medici hanno tentato di salvarlo, sottoponendolo a cure intensive e avviando anche una raccolta straordinaria di sangue per affrontare le complicazioni cliniche. Ma le sue condizioni, già disperate, sono progressivamente peggiorate fino al decesso, avvenuto questa mattina. Palmigiano lascia la compagna e una bambina di cinque anni. La tragedia ha scosso profondamente la comunità di Ogliastro Cilento, dove l’uomo era conosciuto e stimato. Tanti i messaggi di cordoglio giunti alla famiglia, segnata da una perdita che riporta l’attenzione sulla lunga e dolorosa scia di…

Continua la lettura
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie