#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...

Pozzuoli: ecco i ruoli degli uomini della gang delle auto rubate. TUTTI I NOMI

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pozzuoli. L’inchiesta sulla gang di ladri di auto di lusso dell’area flegrea aveva preso avvio nel 2017 quando grazie alle immagini di una telecamera di video sorveglianza in un garage vengono ripresi i due ladri che si impossessano di una Range Rover.poi grazie a intercettazioni telefoniche e ai rivlevatori gps alcuni installati dai carabinieri, che hanno condotto le indagini, si è potuto ricostruire come funzionava l’organizzazione e chi erano i componenti. E così il gip Giuseppe Sepe del Tribunale di Napoli, dopo circa due anni di indagine, ieri ha firmato le 14 ordinanza cautelari. In carcere sono finiti Michele Battilomo, 31enne di Quarto (alias Paeitto) già detenuto; Raffaele Amato, 38enne di Quarto (alias brufolone), Pasquale Luongo, 41enne di Pianura (detto Lino), già  agli arresti domiciliari. Agli arresti in carcere sono finiti invece: Antonio Sansone, 29enne, di Villaricca,  Ilir Doku, 34enne di Pianura (detto gamba di legno), già agli arresti domiciliari; Mirko Volpicelli, 31enne di Qualiano, Nicola Racca, 36enne di Pozzuoli (detto Lupin) . Infine, sottoposti ad obbligo di dimora: Luigi Palumbo, 44 anni di Quarto, Giuseppe Ponticelli, 43enne di Napoli, Salvatore D’Aquale, 39enne di Napoli, Francesco Granillo, 42enne di Napoli, Paolo Tondi, 44enne di Pomigliano d’Arco, Francesco Tondi, 45enne di Pomigliano d’Arco e Claudio Bruno, 56enne di Quarto. Nelle 502 pagine dell’ordinanza cautelare viene ricostruito il modus operandi della gang e il linguaggio utilizzato dai componenti durante le telefonate. Le auto rubate diventavano “magliette” e il corrispettivo economico da pagare diventava “Bottoncino”. La banda aveva un fitta rete di persone al lavoro che segnalavano le autovetture da rubare e i canali per riuscire a rivenderle. Il loro primo obiettivo non era riciclare ma attuare una estorsione. In gergo si chiama ‘cavallo di ritorno’, una pratica sempre molto rischio perché dietro a un appuntamento con la vittima, che paga in contati e subito per la restituzione dell’Auto sottratta, si potrebbe nascondere la trappola. I carabinieri di Napoli sono riusciti a sgominare una gang che aveva anche un canale alternativo al cavallo di ritorno ed era quello che portava le vetture rubate sia nei paesi dell’Est che nella penisola iberica. Michele Battilomo, Dimitro Korotin, Mirko Volpicelli, Pasquale Luongo, Antonio Sansone e Claudio Bruno erano coloro i quali commettevano i furti in giro per la città. C’era chi invece era adibito a fornire le chiavi elettroniche utilizzate per avviare le autovetture rubate, Angelo Cervicato. Il committente dei furti era Doku Illar, mentre Michele Badillo riciclava quel che non si riusciva a ‘restituire’ con il ‘riscatto’. Francesco Greco, Vincenzo Del Gaudio e Luca Visco erano acquirenti dei veicoli rubati, mentre Francesco Benedetto era intermediario nella vendita dei veicoli rubati e meccanico a disposizione del gruppo. L’indagine é partita dal furto di una Land Roverd a Quarto Flegreo, in provincia di Napoli, il 29 settembre del 2017. Il proprietario riuscì a trovarla grazie all’antifurto satellitare e uno dei due fu ladri, Korotin, fu individuato. Sul suo cellulare aveva numerose applicazione che permettevano di ricavare dal numero di targa tutte le informazioni sui i proprietari e le immatricolazioni. Da lì sono partite indagine e intercettazioni telefoniche e ambientali. È stato accertato che gli indagati rubavano nottetempo veicoli di diverse tipologie per poi prevalentemente immetterli in circuiti di ricettazione e riciclaggio. In particolare in distinte occasioni sono state recuperate: in Spagna, dalla Guardia Civil, una Range Rover Evoque rubata dal gruppo criminale e poi trovata con telaio punzonato e documenti contraffatti; presso il porto di Bari 2 autoarticolati con targhe contraffatte che stavano per essere imbarcati su una nave diretta all’estero; in provincia di Caserta una BMW X1 con telaio punzonato; sulla pubblica via, appena rubate, altre 24 auto.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2019 - 06:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento