#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Fiorentina-Napoli 0-0, tante occasioni sprecate dagli azzurri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pari in bianco a Firenze. Ai punti avrebbe vinto il Napoli. Non tanto per il gioco espresso: sotto quest’aspetto non ha impressionato più di tanto. Ma contando le opportunità sprecate, allora Carlo Ancelotti avrà tanto da recriminare. Par la Fiorentina, il pareggio è stato una grande conquista, soprattutto per come lo ha dovuto difendere negli ultimi 20 minuti, con un paio di giocatori acciaccati e con un tridente offensivo schierato, forse, con un tantino d’incoscienza tattica. Ancelotti schiera il miglior Napoli, anche se deve fare a meno di Albiol, infortunato, e di Marek Hamsik che, ieri, è volato in Slovacchia dove attenderà gli sviluppi della trattativa col Dalian: la questione non è di facile soluzione. Pioli, invece, non può schierare Benassi e Milenkovic, squalificati, mentre Vitor Hugo è in panchina. Il primo tempo è piacevole, nella fase iniziale il Napoli conserva uil possesso palle e crea un paio di occasioni pericolose. Lafont inizia il suo confronto personale con gli attaccanti avversari a partire dal 7’, quando respinge un tiro ravvicinato di Zielinski: sulla ribattuta, Insigne calcia fuori. Quattro minuti più tardi è ancora l’estremo difensore francese a superarsi su Mertens. La Fiorentina si ritrova intorno al 20’, quando Chiesa e Muriel cominciano a entrare in partita. Veretout crea la prima palla gol (28’) con una bordata da appena dentro l’area: Meret ribatte d’istinto. Sulla sinistra Dabo e Ghoulam, entrato dopo 6 minuti per sostituire l’infortunato Mario Rui, non si risparmiano, mentre a centrocampo i contrasti sono decisi. Intorno alla mezz’ora, Chiesa calcia a volo da distanza ravvicinata, ma la palla finisce a lato. Il primo tempo si conclude con un altro prodigio di Lafont che intercetta, ancora una volta, la conclusione di Mertens. L’inizio della ripresa si apre con un altro prodigio di Lafont che si distende e devia una conclusione ravvicinata di Zielinski, liberato da un cross di Callejon. Il portiere francese non sbaglia nulla, tiene bene quando il Napoli si riversa nella metà campo dei viola. Ancelotti prova a cambiare qualcosa in attacco. Mertens, il peggiore in campo per le occasioni sprecate, viene richiamato in panchina per fare spazio a Milik. Ma, alla fine, la mossa non porterà nulla di positivo considerato che proprio l’attaccante polacco, a pochi secondi dalla fine, sbaglierà un’occasione clamorosa che è costata al Napoli due punti. Pioli deve fare di necessità virtù. Dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo, Mirallas si blocca per un problema muscolare e viene sostituito da Simeone. Nel contempo, anche Pezzella s’infortuna, ma il tecnico non ha più cambi da poter fare: il difensore resta in campo anche se schierato in attacco. Il fischio finale di Calvarese è una liberazione per la Fiorentina.

FIORENTINA ( 4-3-3): Lafont; Ceccherini, Pezzella, Hancko (57′ Hugo), Biraghi; Dabo, Edimilson, Veretout; Gerson (69′ Mirallas, 81′ Simeone), Chiesa, Muriel. A disp: Terracciano, Brancolini, Antzoulas, Norgaard, Pjaca, Graiciar. All.: Pioli

NAPOLI (4-4-2) Meret; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui (5′ Ghoulam); Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski; Insigne (77′ Verdi), Mertens (62′ Milik). A disp: Ospina, Karnezis, Chiriches, Luperto, Malcuit, Diawara, Ounas. All.: Ancelotti

Arbitro: Calvarese (Teramo)

Ammoniti: Dabo, Veretout (F) Callejon, Zielinski, Ghoulam, Maksimovic (N).


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2019 - 20:26


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento