#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 15:30
28.6 C
Napoli

Scavi di Pompei: arrivano i metal detector a controllare gli ingressi



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Diciotto mila euro impiegati per difendere visitatori e scavi da probabili attacchi terroristici. Questa la scelta di Massimo Osanna per tenere al sicuro sessantasei ettari di città archeologica e quattro milioni e mezzo di turisti l’anno. A partire da qualche giorno prima di Natale, gli ingressi di Porta marina Superiore, Piazza Esedra e Porta Anfiteatro, saranno dotati di guardie e metal detector, almeno fino al mese di marzo. Il rischio ha a che fare con eventuali attacchi delle cellule dell’Isis visto che, secondo un elenco stilato dal Viminale – insieme al Colosseo, agli Uffizi e a Brera – Pompei antica è tra i venti luoghi d’arte classificati come potenziali bersagli di attacchi da parte dei terroristi islamici.
Il direttore generale del Parco ha garantito tempi brevi di controllo “per non creare code e ingorghi alle entrate, che costituirebbero esse stesse un obiettivo per eventuali attentati”. Dall’altra parte ci sono le guide turistiche con alcune perplessità: “Facendo due conti, ogni controllo durerà minimo un minuto a turista, per ogni gruppo da trenta persone l’ingresso al sito sarà rallentato di trenta minuti. Tempo aggiunto all’attesa delle file chilometriche, che in piena estate si formano, i turisti rimarranno in stand by da un’ora a due ore”. Poi c’è il caso a parte dei crocieristi e “Qualche gruppo dovrà rinunciare al tour, perché non possono permettersi di aspettare e perdere la nave”. 
C’è da dire che Pompei registra tra quindici e ventimila presenze al giorno e facilmente può diventare un bersaglio appetibile, soprattutto nei giorni  a ridosso delle festività cristiana e quindi il piano sicurezza: dieci guardie armate e sei metal detector rileveranno armi od ordigni esplosivi. Scelta condivisa anche dagli addetti alla vigilanza che però sostengono che il servizio poteva essere gestito dagli stessi custodi, qualificati come agenti di polizia e autorizzati a girare armati, senza quindi essere esternalizzato. L’affidamento a guardie private, da parte del Parco Archeologico, sarà il tema cardine dei due giorni di assemblee annunciate dalla Cisl, di Antonio Pepe, e dall’Unsa di Michele Cartagine per domenica 16 e lunedì 17 dicembre dalle 8.30 alle 11.30.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2018 - 09:14

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE