#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Giugno 2025 - 18:12
29.6 C
Napoli

Caso Koulibaly, i funzionari di polizia: ‘Le regole attuali non funzionano’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La mollezza di un sistema che non comporta alcuna seria conseguenza per chi viola la legge in occasione di incontri sportivi ha mostrato ieri per l’ennesima volta le sue nefaste conseguenze. I drammatici eventi che si sono verificati per la partita Inter-Napoli, e che non rappresentano una novita’, sono lo specchio di una delirante violenza mai sopita, tale da aver da tempo trasformato il mondo del calcio in un’enorme macchina che inghiotte i soldi dei contribuenti, mettendo sistematicamente in pericolo la vita e la sicurezza di tutti, provocando ogni volta feriti quando non morti fra le forze dell’ordine, sottraendo un insostenibile numero di uomini e mezzi al controllo del territorio, e producendo un indecente ammontare di guadagno solo per pochi. Tutto questo non ha nulla a che fare con lo sport e la passione calcistica”. Duro il commento di Valter Mazzetti, segretario generale Fsp Polizia di Stato, Federazione sindacale di Polizia, dopo i gravissimi fatti accaduti ieri in occasione della partita Inter-Napoli, che fra l’altro sono costati la vita a un tifoso investito prima dell’inizio dell’incontro. “L’incontro di ieri e’ stato funestato da scontri, accoltellamenti, cori razzisti – insiste Mazzetti – sembra un bollettino di guerra ed e’ inconcepibile che si arrivi a giocare una partita di calcio in queste condizioni come se leggi e regolamenti non esistessero. Ma l’ordine pubblico e’ una questione delicatissima da gestire, e non si puo’ fare a scaricabarile lasciando all’autorita’ di pubblica sicurezza la decisione di far giocare o meno o di interrompere una partita in un contesto di generale lassismo. Le regole che noi dobbiamo far rispettare devono essere severe, chiare e inviolabili: la Federazione deve avere il coraggio di assumersi responsabilita’ che servono a difendere davvero lo sport, la politica di prevedere reazioni autorevoli per garantire i cittadini, e l’autorita’ giudiziaria di dare concretezza a una dura risposta dell’ordinamento. Gli stop alle partite devono essere automatici in precise circostanze, le partite, anche se disputate per arginare ulteriori effetti esplosivi di certa violenza bestiale, devono essere assegnate a tavolino di fronte a ogni violazione di protocolli e regole che si verifichino prima e dopo gli incontri. Le pene per i trasgressori delle leggi devono essere durissime e reali, e parliamo di carcere non di Daspo che in pratica non servono a nulla. Sarebbe doveroso inoltre pensare anche di abolire tutte le trasferte e lasciare gli stadi ai soli tifosi delle squadre che giocano in casa, perche’ non c’e’ interesse economico legato ad alcuno sport al mondo che, vissuto in questa maniera assurda e bestiale, possa giustificare le spese, i pericoli e le vite che ancora ci costano le partite in Italia”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2018 - 19:30

Cronache Video

ULTIM'ORA

Ritrovata a Ercolano, Rosanna Fiore, la donna scomparsa da Portici
Gragnano lancia il Festival del Panuozzo e punta dritto al...
Effetto scudetto a Napoli, Confesercenti Campania: “Mezzo milione di turisti-tifosi...
Procida, raccolti oltre 80mila euro per Federico, il bimbo in...
Bloccati a Tel Aviv dopo l’attacco all’Iran: la testimonianza di...
Salerno, furti a raffica in bar e ristoranti: due arresti
L’Università Pegaso: “Abbiamo denunciato l’irregolarità sulla Laurea di Maria Rosaria...
Anche i cani molecolari alla ricerca di Rosanna Fiore, la...
Orta di Atella, pusher tenta di aggredire i carabinieri con...
Il Teatro Cilea si veste a nuovo: presentata la stagione...
Villa Literno, picchia la moglie per non aver risposto subito...
Stefano De Martino resta a Stasera tutto è possibile. Il...
Torre del Greco, controlli sul litorale: sequestri e sanzioni per...
Brusciano, carcassa di un cavallo nel campo agricolo: scatta il...
Incidente a Sperone: 17enne in rianimazione al Moscati, coetaneo in...
Napoli, pusher arrestato grazie all’app YouPol
Volo Napoli-Sofia in ritardo di oltre 5 ore: passeggeri bloccati...
Omicidio Villa Pamphili: Arrestato in Grecia il Presunto Killer di...
Castellammare, blitz contro i parcheggiatori abusivi e illeciti balneari
Incendio alle pendici del Vesuvio: la Prefettura richiama all’ordine i...
Sette nuovi santi il 19 ottobre: tra loro anche Bartolo...
Concessi colloqui in videochiamata per i detenuti al 41bis
Violenza di genere, al via “ProgettoRispetto”: firmato protocollo tra Polizia...
Napoli, sequestrati oltre 20mila articoli contraffatti al corso Umberto e...
Antonio Conte: “Non avevo alcun accordo con la Juventus”
LDA in concerto al Centro Campania: il 23 giugno il...
De Laurentiis: “Il mio successo nel Napoli? Merito della disciplina...
Caso Astori, tre medici condannati per falso: pene ridotte, ma...
Il docufilm “Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli”...
Gianmarco Tognazzi ospite a Pellezzano per “Racconti d’estate”

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento