#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 15:25
34.3 C
Napoli

Al Nest-Napoli est teatro, Cirstina Donadio e Rosaria Di Cicco per ‘Voce ‘e sirena”: ultimo film di Sandro Dionisio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 27 dicembre (ore 21.00) presso il Nest-Napoli est teatro, sala teatrale della hub culturale Art33 del quartiere San Giovanni a Teduccio di Napoli, sarà proiettato “Voce ‘e sirena” ultimo lavoro cinematografico del regista napoletano Sandro Dionisio. Alla proiezione saranno presenti il regista e le due attrici protagoniste, Cristina Donadio e Rosaria De Cicco. Modererà l’evento l’attore Adriano Pantaleo.
Torna il cinema a San Giovanni a Teduccio. Dopo il cinefestival sulla biodiversità “Moviemmece” e la proiezione del film “Inside/Outside” nell’ambito del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, un nuovo evento cinematografico sarà ospitato nella cornice del Nest-Napoli est teatro, dopo la recente apertura del centro culturale che lo ingloba, Art33.
“Voce ‘e sirena” è un film-documentario, presentato nel settembre 2018 durante la ventesima edizione del Napoli film festival. Al centro della narrazione due donne, Cristina Donadio, nota al grande pubblico per aver interpretato il ruolo di Scianel nella fortunata serie “Gomorra”, e Rosaria De Cicco, interprete di alcuni film del regista Ferzan Ozpetek. Altro grande protagonista il capoluogo campano, con i suoi miti e leggende che costruiscono identità e appartenenza. Il racconto prende forma tra le rovine di Città della Scienza, l’area museale colpita dal disastroso rogo del 2013, e tra le macerie di quei luoghi vengono rievocate le voci della millenaria storia di Napoli. Le due donne, figure reali e mitologiche insieme, rappresentano le due anime della città, la borghesia e il popolo, che tra riflessione e drammaturgia si incontrano nella condivisione di sentimenti e tradizione. Testimoni di questa storia alcune voci autorevoli, come il filosofo Aldo Masullo che ripercorre la storia di Napoli con una riflessione sul rapporto tra i napoletani e il potere, il fotografo Antonio Biasiucci e l’antropologa Elisabetta Mori.
Storia della città ma anche narrazione fantastica e soprattutto indagine documentaristica trovano espressione in “Voce ‘e sirena”, nel quale il canto alla sirena è un suono straziato di dolore per le sue ferite, come il terribile incendio di Città della Scienza, e insieme un grido di speranza e conforto per le sue risorse e bellezze. Sandro Dionisio è un musicista, drammaturgo, sceneggiatore e regista napoletano, attualmente docente di cinema presso l’Accademia delle Belle Arti di Napoli. Diplomatosi in Regia e Sceneggiatura al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma nel 1987, nella sua carriera ha collaborato, tra gli altri, con Nanni Loy e Mario Martone. Nel 2003 presenta al Giffoni Film Festival la sua opera prima “La volpe a tre zampe” che si aggiudica il premio alla migliore attrice, il premio della giuria e del pubblico alla decima edizione del Vieste film festival, film di cui è prossimo il rilancio in sala. Lavora inoltre come regista teatrale.Ingresso € 5,00
Per informazioni: info@art-33.it – 334 95 14 031 – 320 86 81 011


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2018 - 09:08

facebook

ULTIM'ORA

Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...
Lorenzo Insigne lascia il Toronto FC: contratto risolto, è ufficialmente...
Scommettendo con bitcoin nel 2025: cosa devi sapere prima di...
Il jazz di Lina Nyberg e Daniel Karlsson conquista Capri
Donna con problemi cardiaci muore in strada per il caldo
Campi Flegrei, Musumeci: “Mai detto che cittadini debbano lasciare l’area”
Al Di Meola, live sul Vesuvio per il festival Pomigliano...
Concluso il corso allenatori UEFA Pro a Coverciano, tra gli...
Truffa fiscale milionaria, ingegnere di Salerno minacciava di morte gli...
Estorsione a ex sindaco di Orta di Atella, arrestato giornalista
Donazioni: cosa sono, come funzionano e come farne una
Napoli, ritrovata l’Harley rubata a un turista del Kuwait
Gianna Nannini stasera all’Anfiteatro di Pompei
Napoli, chieste le telecamere nelle corsie preferenziali
Giovane pusher arrestato dai carabinieri a Monte di Procida
Camorra, faida della Stadera: la Dda chiede oltre 220 anni...
Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito...
Campi Flegrei, Musumeci: “Punta Pennata non era tra le emergenze...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento