#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Al-Maranca in concerto al Teatro La Giostra di Napoli

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo scenario incontaminato delle ridenti vallate montecorvinesi e della Napoli dell’800, raccontate da Francesco Mastriani nel suo romanzo “Sonnambula di Montecorvino”, faranno da sfondo, martedì 18 dicembre alle ore 18.00, al concerto-recital di Al-Maranca per la Commoventissima Istoria, organizzato e presentato da Italia Nostra di Salerno. Polistrumentista cantautore di ricerca fra tradizione e spiritualità di base a Londra, il musicista campano Al-Maranca trae sempre dalle sue radici stimoli nuovi, fondendo sonorità mediterranee e asiatiche dal sound unico e inconfondibile e pubblicando due album. Nel 2004 ha dato vita al progetto internazionale Round Coloured Note, ed ha collaborato con artisti di fama internazionale, come Buddy Mile, Paulusma, Thurbans, Ken Nielson, Damon Draghici, Alex Pascall. Nella capitale londinese il musicista opera con organizzazioni no-profit per la diffusione dell’arte, della cultura e della sostenibilità, mediante il recupero di spazi commerciali abbandonati, e con un gruppo di ricercatori italiani, per l’innovazione sociale e tecnologica in aree rurali del sud dell’Italia, in particolare la Campania. Da questi presupposti è nata la collaborazione con Italia Nostra per quest’iniziativa di rivalutazione dell’opera di Francesco Mastriani, in particolare della “Sonnambula di Montecorvino”, che rientra nel patrimonio storico e culturale di un’area a interesse naturalistico del comune picentino, dove lo scrittore scrisse questo romanzo durante un suo soggiorno nel 1877. Al-Maranca eseguirà brani dal suo repertorio e dal napoletano antico, come un moderno cantastorie, sul tema dell’amore sincero e impossibile, denominatore comune nelle canzoni napoletane e l’opera dello scrittore. La performance, per questa toccante storia, sarà accompagnata da composit grafici con illustrazioni, contributi fotografici e brevi piéce in video, tratte da una rappresentazione rievocativa tenutasi lo scorso ottobre nel comune picentino. L’evento nello spazio dei Quartieri Spagnoli, che aderisce così all’iniziativa, fa parte di un ciclo di appuntamenti iniziati lo scorso 23 novembre con un convegno al Maschio Angioino di Napoli, organizzato dagli eredi Emilio e Rosario Mastriani con il patrocinio del Comune di Napoli e III Municipalità di Napoli, che si concluderanno nel 2019, in occasione del bicentenario della nascita. Il concerto di Al-Maranca sarà preceduto dalla lettura dell’introduzione al romanzo a cura dell’ideatrice e illustratrice GSina Ferrara, accompagnata dal sottofondo musicale del chitarrista e arrangiatore picentino Gianpier Bruno.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2018 - 17:18

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento