#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 10:59
21.6 C
Napoli

Terra dei fuochi: sequestrati 5 depositi per lo stoccaggio dei rifiuti

facebook
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale
Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto...
Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Terra dei fuochi: esercito e polizia locale controllano 13 paesi della provincia di Napoli. Operazione di controllo straordinario del territorio dei comuni di Acerra, Afragola, Castel Volturno, Castello di Cisterna, Giugliano in Campania, Lusciano, Maddaloni, Mondragone, Marcianise, Napoli, Nola, Pomigliano, e Sant’Antonio Abate. In campo 51 equipaggi, per un totale di 125 unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, alla Polizia Metropolitana di Napoli, alle Polizie locali dei Comuni interessati, nonché personale dell’Arpac e dell’Asl. Sono state controllate 12 attività commerciali operanti nel settore del deposito, stoccaggio e smaltimento rifiuti, alimentare e meccanico; 5 attività sono state sequestrate. Sono state controllate 85 persone di cui 7 sono state denunciate all’autorità giudiziaria e 13 sanzionate. 39 sono stati i veicoli controllati di cui 1 sequestrato. Sono stati rinvenuti 4 nuovi siti di sversamento di rifiuti di vario genere. Nel complesso sono state contestate sanzioni amministrative per oltre 11.500 euro. In particolare, sono stati sequestrati due capannoni di un’estesa area industriale, di circa 16.000 mq, a Sant’Antonio Abate: il primo per stoccaggio di rifiuti non autorizzato, il secondo in quanto adibito a discarica abusiva di rifiuti di varia natura. Al suo interno, oltre ad un autocarro pieno di rifiuti (anch’esso sequestrato), sono stati ritrovati 4 cani rinchiusi, in precarie condizioni, in box di cemento; in un’area vicina vi era un allevamento con 15 cani. In un terzo capannone sono state sequestrate le attrezzature e i materiali di lavoro e contestate le violazioni di emissioni in atmosfera e stoccaggio di rifiuti non autorizzato. Un’officina di Giugliano è stata sequestrata per fuoriuscita di sostanze pericolose e mancanza di registro di carico e scarico rifiuti. A Castel Volturno è stato sequestrato un forno abusivo. Il proprietario è stato sanzionato per sversamento illecito di rifiuti e mancata registrazione dell’esercizio commerciale. I risultati, seppur ancora parziali in quanto l’attività di controllo è ancora in corso, sono il frutto della modalità operativa di contrasto, promossa dall’incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio e approvata dai Comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica di Napoli e Caserta, basata su  azioni  coordinate,  alle  quali  concorrono  l’Esercito, le Forze dell’Ordine e le Polizie Locali, anche per il controllo delle aree della Terra dei Fuochi dove hanno sede siti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2018 - 19:08


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento