Un bravo ragazzo, solare, il 21enne Davide Natale, che amava il basket e il Napoli, e aveva un sogno nel cassetto, quello di diventare ingegnere. Per questo a San Nicola la Strada in tanti non riescono a darsi pace per la sorte toccata al giovane, schiacciato ieri da un pino a Napoli mentre camminava nei pressi della facolta' di Ingegneria. "Una tragedia che non doveva succedere, siamo arrabbiati", dice un amico all'esterno del palazzo di via Patturelli dove lo studente universitario viveva con la famiglia; l'atmosfera, nel condominio, e' carica di dolore e tensione, i familiari di Davide, tra cui la sorella 18enne tanto legata a Davide, si sono rinchiusi nel loro appartamento, dove hanno ricevuto la visita del governatore della Campania Vincenzo De Luca, il papa' del 21enne e' un dipendente regionale. La passione per il basket aveva portato Davide a diventare ufficiale di campo. Sabato scorso era stato anche selezionato per seguire un match di Serie D, seguiva poi sempre la sorella, cestista, in un team femminile di Caserta.
Nel pomeriggio un corteo lungo e silenzioso quello che da piazzale Tecchio a Napoli e' arrivato fino in via Claudio, il luogo dove ieri ha perso la vita Davide Natale, il ragazzo di 21 anni di San Nicola la Strada, in provincia di Caserta, appena uscito dalla facolta' di Ingegneria.Potrebbe interessarti
Napoli, arrestato a Piazza San Francesco un 35enne ricercato: dovrà scontare oltre due anni di carcere
Napoli, sorpreso a spacciare in via Firenze: arrestato 30enne con droga in casa
Napoli, due minorenni in scooter rubato con una pistola replica: denunciati a Piazza Bellini
Napoli, rapina una donna in Corso Umberto: arrestato 28enne marocchino
Omicidio e disastro colposi. Questi i reati che la Procura di Napoli ipotizza nell'ambito dell'inchiesta aperta per la morte di Davide Natale, lo studente di ingegneria 21enne rimasto schiacciato dalla caduta di un pino in via Claudio, a pochi passi dall'universita'. Gli inquirenti hanno delegato i carabinieri che hanno gia' avviato accertamenti per approfondire gli aspetti relativi alla manutenzione della zona alberata dell'Istituto Motori del Cnr della quale faceva parte l'albero sradicato dal vento e finito sulla strada. Le indagini sono della sesta sezione, coordinata dal procuratore aggiunto Giuseppe Lucantonio, e il fascicolo e' affidato al sostituto Mario Canale. Oltre all'autopsia sulla salma, con estrema probabilita' saranno nominati dei periti che cercheranno di comprendere il motivo per il quale il pino sia crollato spinto dal forte vento di scirocco che ieri ha flagellato la citta'.





