#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 23:24
14.2 C
Napoli
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...

Concorsi truccati nelle forze armate: il generale arrestato lancia il telefonino dalla finestra all’arrivo della Finanza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Era in tensione, e forse voleva disfarsi di qualcosa. Cosi’ Luigi Masiello, generale in pensione, quando i finanzieri sono arrivati e hanno bussato alla sua abitazione del quartiere Vomero di Napoli per notificargli la misura degli arresti domiciliari, ha lanciato dalla finestra il telefono cellulare. Per gli inquirenti si sarebbe trattato di un tentativo di nascondere delle prove. Il generale dell‘Esercito italiano in congedo era al centro della banda napoletana che truccava e vendeva l’esito dei concorsi di ferma volontaria a 4 anni per l’ingresso nelle forze armate e tramite un ingegnere riusciva ad ottenere l’algoritmo da usare per le risposte di cultura generale. Giornalista pubblicista, Masiello e’ stato candidato al consiglio comunale di Napoli nel 2016 con la lista Napoli Popolare a sostegno della candidatura a sindaco dell’esponente del Partito Democratico, Valeria Valente. Masiello raccolse 343 preferenze e non venendo eletto. In particolare, le attivita’ investigative hanno fatto emergere l’ideazione da parte di Claudio Testa, l’ingegnere ‘mente’ della banda, e di Stefano Cuomo, di un articolato meccanismo fraudolento. Il funzionamento di tale meccanismo era divulgato ai partecipanti da Fabio Ametrano, militare della Marina, alcuni giorni prima dell’inizio della prova selettiva dietro il versamento di 15mila euro, pari a un anno intero di stipendio del candidato che cosi’ era sicuro di superare la prova. I quattro agivano dietro lo schermo di scuole di formazione che erano dirette da Ciro Auricchio, Rocco D’Amelia, Giuseppe Fastampa, Ciro Fiore, lo stesso Luigi Masiello, Raffaele Russo, Sabato Vacchiano e Giuseppe Zarrillo. In questo modo un numero alto di concorrenti erano in grado di superare la prova di cultura generale. Due gli stratagemmi: il primo era l’algoritmo applicabile alla maggior parte dei quesiti che consisteva in una combinazione di quattro componenti numeriche da sommare tra loro il cui risultato totale serviva a individuare tra le possibili risposte quella esatta. C’era poi una dispensa per le materie non coperte dall’algoritmo. Avendo ottenuto l’idoneita’ nelle successive fasi concorsuali, 43 di questi concorrenti sono stati inseriti nelle graduatorie di merito delle singole Forze Armate: 30 per l’Esercito, 5 per l’Aeronautica Militare, 4 per Marina Militare e Capitaneria di porto. Sono in corso di notifica 135 avvisi di conclusione delle indagini nei confronti dei concorrenti ovvero di loro familiari, alcuni dei quali, dopo essere entrati in contatto con i soggetti attinti da misure cautelari, hanno a loro volta diffuso il meccanismo.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2018 - 17:42


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento