#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 13:16
22 C
Napoli
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...

Ora l’imprenditore anti-napoletani arriva a Napoli per chiarirsi con il presidente Eav, De Gregorio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gian Luca Brambilla, l’imprenditore che mercoledì su RaiTre, durante la trasmissione Agorà, si era lasciato andare in affermazioni poco edificanti e qualunquiste come per sempio “i napoletani antropologicamente non pagano l’uso dei mezzi pubblici”, prova ora a stemperare il clima andando domani a Napoli con Umberto De Gregorio, il presidente dell’Eav che voleva denunciarlo per “diffamazione aggravata dall’odio razziale”, con cui ha potuto chiarirsi per telefono. “Voglio dimostrargli – dichiara De Gregorio – che Napoli è una grande capitale culturale d’Europa”. Brambilla pare sia convinto di una certa diversità antropologica dei napoletani. Ma dopo le parole forti, come riporta Il Mattino, arrivano i chiarimenti, le spiegazioni: “In televisione De Gregorio ha detto che un terzo dei napoletani non paga i mezzi pubblici. Il 30% non è il 3% del resto d’Europa – dice Brambilla -, significa che c’è una propensione naturale, io dico antropologica, a non pagare il biglietto. Basta riconoscere le differenze: i brianzoli, quelli della mia terra, tendono a evadere le tasse, i napoletani a usare gratis i mezzi pubblici. Non è che questo debba dividerci e non dobbiamo vergognarci”.
L’imprenditore, parlando con De Gregorio, ha capito che c’è uno sforzo per far pagare i mezzi pubblici agli utenti ma capisce a modo suo e continua imperterrito: “Il presidente dell’Eav sta tentando di civilizzare i napoletani. Però io ritengo che la politica dovrebbe tenere conto delle differenze. Faccio un esempio: il casco quando si va in moto serve a salvare le vite, ma perché deve essere un obbligo? E allora con gli alpinisti che vanno a tremila metri che facciamo? Mettiamo le reti sotto tutte le montagne? Basta con le troppe regole imposte da uno Stato pedagogo. Se un giorno tutti rispettiamo alla lettera il codice della strada si blocca tutta l’Italia. Per questo dico: se i mezzi pubblici a Napoli fanno schifo la gente ha il diritto a non pagare”.
Nonstante l’irruenza a suon di slogan dell’imprenditore, De Gregorio tenta la strada del dialogo e fa un’apertura: “Voglio dimostrargli che Napoli è una capitale civile ma anche una città del dialogo e della tolleranza. Spero che si ricreda e cambi le sue opinioni che restano razziste”.
Il presidente dell’Eav spiega di aver appreso dal Mattino che Brambilla voleva venire a Napoli e di aver colto subito l’occasione per un tour in alcune stazioni dell’Eav che sono state ristrutturate e per offrirgli una pizza, con incontro pubblico finale a “La Bersagliera” al Borgo Marinari, giusto per fargli vivere il cuore della bellezza di Napoli.
Non tarda ad arrivare la dichiiarazione del Consigliere regionale dei Verdi, Francesco Borrelli: “Con certa gente, il dialogo è praticamente impossibile, ma è giusto provarci fino alla fine e, quindi, sosteniamo la scelta del presidente dell’Eav. Le ‘teorie’ strampalate di Brambilla, tra l’altro, andrebbero contro gli stessi milanesi che, in qualche modo, lui considera ‘superiori’ rispetto ai napoletani” – ha commentato Borrelli che “proprio in queste ore il rettore dell’Università Federico II di Napoli, Gaetano Manfredi, è stato rieletto alla guida della Conferenza dei Rettori e la Lombardia è stata riconosciuta come la regione dove si evade di più”.
“Queste due cose che significano? Che i napoletani sono ‘antropologicamente’ i migliori docenti universitari in Italia e i lombardi sono invece portati ‘antropologicamente’ a evadere le tasse?” si domanda il Consigliere regionale per il quale “gli unici ‘antropologicamente’ diversi sono quelli che credono a differenze sulla base della residenza e del luogo di nascita”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2018 - 08:41


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento