AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 19:10
17.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 19:10
17.5 C
Napoli

'Quando il cinema ed il jazz s'incontrano', sabato a Palazzo Zevallos Stiglioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alle 18.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
30 di sabato 28 luglio a Palazzo Zevallos Stiglioni, "Quando il cinema ed il jazz s'incontrano", il concerto del duo composto da Andrea Pace al sax e Andrea Zanchi al pianoforte, che reinterpreterà il tema delle colonne sonore più famose del cinema di tutti i tempi. La performance chiuderà la rassegna "All'ora che volge il disio", che ha alternato gli appuntamenti di jazz a quelli della tradizione musicale e strumentale del territorio.
In programma, inoltre, "Ma l'amore no", scritta e interpretata da Lina Termini nel 1943, proposta nell'arrangiamento di Ennio Morricone per "Malena" con Monica Bellucci, diretto da Giuseppe Tornatore, "Playing in Love" di Ennio Morricone, premiata con un Golden Globe per la migliore colonna sonora originale, insieme con gli altri trenta brani che compongono le musiche di "La leggenda del pianista sull'oceano", il film del 1998 per la regia di Giuseppe Tornatore. Pace e Zanchi riprodurranno anche "Some day my prince will come", con il testo di Larry Morey e le musiche di Frank Churchill, e "Malafemmena" di Totò, che ispirò l'omonimo film diretto nel 1957 da Armando Fizzarotti.

Articolo pubblicato il 25 Luglio 2018 - 18:58 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!