#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 10:17
23.9 C
Napoli

Caldo: allarme per 13.5 milioni di anziani in Italia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Allarme per i 13,5 milioni di anziani che in Italia sono tra i più esposti ai rischi di malori per colpa del caldo torrido, soprattutto in città. E’ quanto afferma l’Unione europea delle cooperative Uecoop in relazione all’ondata di afa con temperature fino a 38 gradi che sta assediando l’Italia da nord a sud mettendo a dura prova la resistenza delle fasce più deboli della popolazione. I cambiamenti climatici con estati caratterizzate da picchi di calore influenzano sempre più anche l’assistenza agli anziani infatti – spiega Uecoop – oltre all’attenzione alle terapie farmacologiche per le patologie legate all’età e oltre ai percorsi di fisioterapia, diventa sempre più importante integrare il percorso di sostegno con attenzioni maggiori alle temperature, soprattutto d’estate, quando il rischio disidratazione e collassi aumenta in maniera esponenziale. Per questo – afferma Uecoop – è di importanza vitale che l’anziano beva molto anche quando dice di non avere sete e che possa contare sempre a tavola su porzioni di frutta e verdura fresche che garantiscono idratazione, zuccheri semplici e sali minerali.  Il progressivo invecchiamento della popolazione italiana con gli anziani cresciuti del 18% negli ultimi dieci anni e destinati ad aumentare ancora e con 2,5 milioni di over 65 parzialmente o totalmente non autosufficienti – rileva Uecoop – diventa sempre più importante integrare le cure con quella parte di misure di sostegno legate agli stili di vita in relazione alle condizioni climatiche e ambientali, con la necessità di un continuo aggiornamento di metodi e procedure sia da parte dei familiari che da parte di chi opera nel settore come le oltre 328mila persone che in Italia lavorano nelle cooperative sociali e di assistenza. A fronte di una speranza di vita salita nella Penisola a 82,8 anni rispetto alla media di 81,2 anni di dieci anni fa, la vera sfida – conclude Uecoop – sarà quella di gestire la qualità dei servizi, le risorse e l’assistenza con una flessibilità legata sia alle risorse disponibili, da parte di Stato e famiglie, sia alle nuove condizioni ambientali della vita quotidiana in particolare negli ambienti urbani dove le bolle di calore sono sempre più frequenti.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2018 - 09:52

facebook

ULTIM'ORA

Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE